treno-alta-velocità

In servizio il nuovo treno ad Alta Velocità più veloce d’America: Amtrak NextGen Acela

Advertisement

È ufficialmente entrato in servizio il nuovo treno ad alta velocità Amtrak NextGen Acela, segnando un’evoluzione significativa per il trasporto ferroviario nel Nord-est degli Stati Uniti. Il viaggio inaugurale si è svolto mercoledì mattina, collegando Washington, D.C., a Penn Station, New York City, lungo uno dei corridoi ferroviari più trafficati e vitali del paese.

Un treno all’avanguardia per l’America

Costruito negli Stati Uniti da Alstom, leader mondiale nella mobilità sostenibile, il NextGen Acela rappresenta una combinazione di tecnologia avanzata e design moderno. Con una velocità massima di 160 miglia orarie (257 km/h), questi treni sono i più veloci d’America e sono stati concepiti per modernizzare il servizio ferroviario su una tratta cruciale che collega metropoli come Washington, New York e Boston.

Il progetto ha avuto un impatto positivo anche sull’industria manifatturiera statunitense: Alstom ha investito oltre 87 milioni di dollari nel suo storico stabilimento di Hornell, New York, creando centinaia di posti di lavoro qualificati. Come ha sottolineato Michael Keroullé, Presidente di Alstom Americas, “Questi treni, costruiti da qualificati lavoratori americani a Hornell, non sono solo sinonimo di velocità; simboleggiano il nostro impegno nel portare la migliore tecnologia ferroviaria al mondo negli Stati Uniti.”

Più comfort e tecnologia per i passeggeri

Oltre alla velocità, il nuovo treno è progettato per migliorare l’esperienza di viaggio. I passeggeri godranno di un ambiente interno completamente rinnovato, con sedili più ampi ed ergonomici, maggiore spazio per le gambe e poggiatesta alati che garantiscono privacy e comfort. Le finestre più grandi permettono una maggiore illuminazione naturale, mentre la tecnologia a bordo risponde alle esigenze moderne: Wi-Fi 5G ad alta velocità, prese di corrente e porte USB individuali su ogni sedile. Con una capacità del 27% superiore rispetto ai treni precedenti, il NextGen Acela è destinato a servire un numero di passeggeri mai visto prima.

Dettagli del nuovo treno alta velocità

Nonostante una velocità massima maggiore, gli orari iniziali mostrano che il tempo di percorrenza tra Washington e New York è di 3-7 minuti più lungo. Un portavoce di Amtrak ha spiegato che i tempi di viaggio futuri miglioreranno man mano che verranno completati gli aggiornamenti infrastrutturali lungo il corridoio.

Per prenotare un viaggio a bordo del nuovo treno, è sufficiente cercare il banner “NextGen” sul sito web o sull’app di Amtrak. Le tariffe, come per tutti i treni Acela, sono dinamiche e variano in base a data e percorso, con prezzi che possono oscillare tra i 100 e i 500 dollari per una tratta come quella tra New York e Washington.

L’introduzione dei 28 nuovi treni previsti entro il 2027 non solo potenzierà la capacità, ma amplierà anche gli orari di servizio, offrendo maggiore flessibilità ai pendolari e ai viaggiatori d’affari e contribuendo a una “migliore esperienza di viaggio per il pubblico americano”, come ha affermato il Segretario ai Trasporti Sean Duffy.

Lascia un commento

*