Con il Nuovo Codice della Strada 2025 i neopatentati possono guidare solo auto con potenza specifica, riferita alla tara, fino ai 75 kW/t. Per le auto […]
Nuove auto neopatentati 2025, Le Mazda ibride o elettriche entro 142 CV
Nuove auto ibride plug-in con autonomia EV oltre 100 km
Le auto plug-in, sempre più considerate un passo verso la completa transizione all’elettrico, restano comunque una scelta interessante per chi desidera ridurre le emissioni nei tragitti […]
Mobility Forum 2024 a Milano
La prima edizione di Mobility Forum ha avuto luogo presso UNAHOTELS Expo Fiera Milano, con oltre 350 professionisti del settore delle due ruote presenti e un […]
TUV 2025, Le auto più affidabili: Honda e Porsche
“Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”, recita un vecchio detto, ma grazie a TUV, l’affidabilità delle auto diventa un aspetto facile da valutare. La società […]
Le nuove auto ibride a idrogeno Cirelli, poca acqua distillata per tanta resa
Da poco più di un anno la lombarda Cirelli è divenuta Motor Company, proponendo sul mercato una propria gamma di auto accessibili, nei costi, di fronte […]
Audi Q6 e-tron, Provata per Voi [video]
Si è fregiata, al debutto, del titolo di MFABest 2024 e conta anche di essere car-list per molte aziende, la nuova Audi Q6 e-tron. Un modello elettrico […]
Sealion 7, La nuova Byd 2025 digitalmente ricca
Con Sealion 7 Byd piazza un’altra delle pedine che servono a presidiare il mercato italiano delle auto con spina, gettonato dalla fiscalità auto aziendali 2025. La […]
TUV 2025, ecco le auto meno affidabili: Tesla Model 3
Nel mondo delle auto, dove spesso si tende a dare più valore alla potenza e alla tecnologia, una piccola city car è riuscita a stupire, dimostrando […]
Fiat e Peugeot tornano a casa e De Meo sorride, Stellantis in Acea
E alla fine, la Fiat e quello che ne rimane in termini di ex-galassia italiana, la Peugeot, con il mondo PSA evoluto, Stellantis insomma, tornano “a […]
Aumento dilazionato imposte fringe benefit (auto aziendali)
Le novità fiscali ipotizzate su fringe benefit e auto aziendali, prevedono un criterio che guarda al tipo di alimentazione rivedendo i coefficienti: bassi per Bev e […]