In questi giorni le restrizioni alla circolazione nella Ztl Fascia Verde di Roma, avrebbero potuto cambiare e non poco, parlando di auto diesel Euro5, ma arriva un ultimo, importante e rassicurante, per molti, aggiornamento:
le auto diesel Euro4 e Euro5 potranno continuare a circolare liberamente, almeno per il momento, senza subire il previsto stop.
La vicenda del blocco diesel Euro5 a Roma
A luglio 2025, il Consiglio regionale del Lazio aveva approvato un nuovo Piano per il risanamento della qualità dell’aria, che prevedeva misure più restrittive per migliorare la situazione ambientale.
Tra queste, era prevista l’esclusione dalla Ztl Fascia Verde di Roma delle vetture diesel Euro5 e delle auto a benzina fino a Euro2 a partire dal giorno 1 novembre 2025.
La Ztl Fascia Verde, è un’area di grande estensione che include quasi tutto il territorio interno al Grande Raccordo Anulare e all’Anello Ferroviario, inglobando anche la Ztl del Centro Storico. Questa zona interessa una vasta quota di automobilisti e residenti, rendendo difficile stimare con precisione l’impatto numerico delle limitazioni.
Limiti circolazione in vigore: no diesel fino a Euro3
Nonostante la scadenza imminente, il blocco delle auto diesel è stato rinviato per i modelli Euro4 e Euro5. Attualmente, restano vietate nella Ztl: le vetture a benzina fino a a Euro2, le auto diesel fino a Euro3.
Il rinvio è stato motivato principalmente dalla mancata applicazione da parte della Regione Lazio di alcune misure già adottate in altre regioni italiane come Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Prima l’emendamento al decreto Infrastrutture, che avrebbe permesso una maggiore flessibilità agli automobilisti. Quindi il sistema Move-in, per consentire a un certo numero di veicoli di entrare nella Ztl a fronte di regole specifiche e tariffe. Inoltre, la Regione non ha ancora messo in campo un piano di sostituzione o incentivi per il ricambio del parco veicolare.













