lojack

Allerta preventiva per furti e recupero veicoli aziendali: da LoJack

Advertisement

Le flotte di veicoli aziendali diventano sempre più sicure grazie all’uso dell’intelligenza artificiale (AI) e in questo, LoJack si da da fare con sistemi che anticipano i furti e accelerano il recupero dei veicoli aziendali rubati.

LoJack ha infatti introdotto in ottica 2026 nuove soluzioni tecnologiche che integrano l’AI nella sua piattaforma, migliorando la prevenzione dei furti con allerta preventiva e riducendo significativamente i tempi di reazione in caso di furto.

Come funziona la tecnologia AI di LoJack

1) L’AI aumenta la reattività alle situazioni di possibile furto, segnalando condizioni di rischio come movimenti notturni sospetti, spostamenti verso porti o confini di Stato, o la disattivazione anomala del dispositivo LoJack.

2) In presenza di tali segnali, il sistema invia alert al fleet manager e alla società di noleggio e la centrale operativa attiva rapidamente la verifica e, se necessario, l’avvio della ricerca e del recupero del veicolo.

3) La combinazione della tecnologia radiofrequenza (unica sul mercato), una centrale operativa attiva 24/7, e l’analisi dei dati delle auto connesse di 29 marchi automobilistici tramite la piattaforma High-Mobility aumenta ulteriormente la sicurezza e l’efficacia dell’intervento.

Benefici per le flotte aziendali

La tempestività dell’allerta è fondamentale poiché dopo le prime 48 ore dal furto la probabilità di recupero si riduce del 58%. L’uso dell’AI consente di anticipare il furto e ridurre i tempi di avvio delle ricerche, aumentando le probabilità di successo nel recupero. L’integrazione di dati real-time dalle auto connesse migliora l’accesso a informazioni critiche sulla posizione e lo stato dei veicoli, facilitando la gestione della sicurezza del parco auto.

I messaggi di allerta quando l’auto è a rischio

Queste innovazioni rappresentano un salto di qualità nella protezione delle flotte aziendali, consentendo una gestione più sicura, reattiva e integrata dei veicoli contro il rischio di furti.

In particolare, da ora, il portale LoJack Connect, grazie a un’innovativa funzione, permette di inviare un alert al fleet manager e alla società di noleggio in presenza di condizioni di rischio: ad esempio, quando la vettura in piena notte viaggia verso un hub portuale, oppure quando l’auto si appresta a superare il confine del Paese oppure si trova in zone “a rischio” (ad esempio all’interno di un porto) o ancora quando il dispositivo viene disattivato.

Lascia un commento

*