mobilità-elettrica-autotorino

Incentivi cambio auto 2025, Autotorino Evolution Advisor scova l’elettrica giusta

La piattaforma digitale Autotorino per scoprire se si è automobilisti compatibili all'elettrico e trovare la Bev giusta

In Italia molti sono pronti a sfruttare i quasi 600 milioni di euro di incentivi statali, destinati a privati e microimprese come bonus per il cambio auto. Giusto o meno che sia il ricambio del parco auto, delle flotte, con nuove auto elettriche a zero emissioni e plug-in, per farlo Autotorino Evolution Advisor da una mano.

Scattano gli incentivi

Dal 22 ottobre, via ai bonus, con il “voucher” valido 30 giorni fornito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e utilizzabile dal concessionario auto, per avere uno sconto diretto sul prezzo della nuova auto elettrica o alla spina, plugin.

Ma se già è difficile capire se giusto o meno prenderla, l’auto elettrica, figuriamoci trovare quella giusta. Almeno per chi non è informato, non ne ha provate, o non legge MissionFleet, Missionline.it.

Detto che la cosa migliore e provare in proprio o rivolgersi ad esperti, come i fleet-mamager nelle aziende premiati a MissionFleet Awards, per aiutare i consumatori a orientarsi, il grande dealer auto Autotorino, ha sviluppato Evolution Advisor, una piattaforma digitale che semplifica la decisione con analisi personalizzate, confronti di costi e consigli su misura.

Cosa fa Autotorino Evolution Advisor

Autotorino Evolution Advisor parte da un quiz interattivo per capire se si è pronti all’elettrico. Un quiz rapido, basato sulle abitudini di guida, per capire già il livello di affinità con la mobilità elettrica.

Si delineano così quattro profili utili, nel caso: “entusiasta elettrico”, “aspirante elettrico”, “entusiasta plug-in” e “aspirante plug-in”.

Come fa a trovare il profilo l’advisor? Semplice, se non volete perder tempo in ragionamenti o discussioni con esperti voi, ci pensa il sistema analizza a incrociare i dati del chilometraggio quotidiano, del tipo di percorsi, dei consumi medi, e infine anche sapere la potenza della fornitura, del contatore domestico con relativi costi energetici.

In base alle risposte, l’Advisor suggerisce i modelli elettrici e plug-in più coerenti con lo stile di vita dell’utente.

Inoltre, Autotorino Evolution Advisor consente di confrontare costi e consumi, simulare i tempi di ricarica e valutare la convenienza economica rispetto alle auto tradizionali.

Esiste anche una sezione con informationi, FAQ e la mappa interattiva delle stazioni di ricarica. Una bella mano, insomma, per chi vuole sfruttare gli incentivi nel cambio auto, alla spina.

Mobilità elettrica in crescita: +82% per le BEV in Italia nel 2025

L’iniziativa arriva in un momento di grande fermento per il mercato dell’elettrico. Secondo i dati del primo quadrimestre del 2025, l’Italia ha registrato un aumento dell’82% delle immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV), seguite dal +25,7% per le plug-in hybrid e dal +16,4% per le ibride tradizionali.

Nonostante i numeri restino inferiori a quelli di altri Paesi europei, il trend è positivo. Tuttavia, resta un divario da colmare, soprattutto in termini di immatricolazioni del nuovo e ammodernamento del parco circolante. La piattaforma Evolution Advisor nasce proprio per supportare questo processo, offrendo strumenti chiari, pratici e digitali a chi desidera diventare parte attiva della transizione ecologica.

Genini (Autotorino): “Un punto di riferimento per chi vuole capire davvero la mobilità elettrica”

“La mobilità evolve, si moltiplicano le tecnologie e le forme di fruizione; i consumatori si trovano in uno scenario che spesso percepiscono come complesso”, spiega Luca Genini, Direttore Servizi Finanziari, Assicurativi, Mobility di Autotorino.
“Abbiamo quindi sviluppato la piattaforma Evolution Advisor per aiutare le persone a orientarsi, fornendo risposte chiare sia dal punto di vista tecnico che pratico, ad esempio simulando soluzioni per la ricarica domestica e pubblica.”

L’obiettivo è ambizioso: diventare il punto di riferimento digitale per chi si avvicina alla mobilità elettrica, ma anche per chi già la conosce e vuole esplorarne tutte le potenzialità.

 

Può interessarti anche Mobilità elettrica: White Paper analizza sfide e opportunità | Missionline

Advertisement

Lascia un commento

*