Valtellina significa tanto, almeno per chi la conosce e ci gravita o anche passa solo qualche volta. In mezzo a una realtà che è sempre più anche economica, si vedano i mercati alimentari, che valorizzano la provenienza, si pensi allo sport, ecco anche l’auto.
Eh sì, la bistrattata auto che in Italia producono e vendono sempre meno, ha in Valtellina il suo top dealer che vince sul mercato, non solo locale, da qualche anno.
A rendere gli onori l’altro giorno anche il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, con l’occasione di inaugurare il centro direzionale Autotorino a Cosio Valtellino, in provincia di Sondrio.
Da qui si coordinano oltre 3.000 collaboratori su 72 filiali, con sbocchi anche esteri, per un fatturato miliardario. Imprenditoria locale, famiglia e tanti sviluppi che ora portano ai vertici non solo italiani.
Al vertice Plinio Vanini, con il figlio Mattia e l’ad Stefano Martinalli e una serie brand automobilistici dove non manca nessuno: dal lusso Mercedes alle ultime new-entry cinesi di Byd, passando per la controllata Atflow che distribuisce le rare Ineos.