A volte la vita è un vero casinò, soprattutto quando si parla di incentivi auto: fondi che finiscono in poche ore, burocrazia infinita e requisiti escludenti. BYD ha deciso di dire basta a questa roulette di attese e incertezze lanciando un’iniziativa audace nel nome e nella sostanza: “CASI-NO Incentivi Statali”.
Fino a 10.000 euro senza burocrazia
Il programma prevede un bonus economico fino a 10.000 euro in caso di rottamazione di un veicolo fino a Euro 5, da utilizzare per l’acquisto di una nuova BYD, sia in versione 100% elettrica sia con l’innovativa tecnologia ibrida plug-in DM-i.
La grande novità? L’incentivo è trasparente, immediato e accessibile a tutti, senza modulistica complessa, senza vincoli di reddito o residenza e soprattutto senza la paura che i fondi pubblici si esauriscano in poche ore.
La campagna di BYD è provocatoria
Con “CASI-NO Incentivi Statali” BYD lancia un messaggio chiaro: l’acquisto di un’auto a basse emissioni deve essere semplice. La campagna, già presente sulla stampa italiana e prossimamente in TV, parla il linguaggio della concretezza e punta a coinvolgere sia clienti privati sia imprese individuali.
L’offerta è valida fino al 30 settembre 2025 presso tutta la rete di concessionari BYD.
BYD guarda alla transizione energetica
L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di sostenibilità e riduzione delle emissioni promossa da BYD a livello globale. Il brand cinese, leader mondiale nei veicoli a nuova energia, conferma così il proprio impegno nell’offrire soluzioni accessibili, concrete e prive di ostacoli burocratici, rendendo la mobilità sostenibile una scelta non solo responsabile, ma anche conveniente.
Con “CASI-NO Incentivi Statali”, BYD si distingue ancora una volta per un approccio innovativo e customer-centric, ribaltando le logiche tradizionali degli incentivi. Una campagna che non è solo marketing, ma un invito a semplificare la transizione ecologica e a dire, finalmente, no al casinò della burocrazia.