La transizione verso la mobilità elettrica è destinata a giocare un ruolo sempre più centrale nei prossimi anni, essendo la decarbonizzazione del settore dei trasporti fondamentale per raggiungere l‘obiettivo di neutralità climatica dell’Unione Europea entro il 2050.
In questo scenario le aziende saranno protagoniste del percorso verso la decarbonizzazione della mobilità e per questo le medie e grandi imprese in Europa sono sempre più incentivate a dotarsi di veicoli elettrici a batteria per le loro flotte aziendali e operative. Di conseguenza, le soluzioni integrate per gestire la ricarica della flotta elettrica diventano sempre più importanti per garantirne il funzionamento nel modo più fluido ed efficiente. In questo contesto, si inserisce la mission di Enel: essere il partner energetico di riferimento che offre alle imprese soluzioni che semplificano e abilitano la transizione verso la mobilità elettrica.
Charging as a Service: un unico canone, tanti servizi
L’offerta di Enel Charging as a Service è la soluzione di ricarica integrata pensata per le aziende, che
semplifica la gestione della ricarica dei veicoli aziendali.
Si tratta di una soluzione completa e chiavi in mano che si basa su un canone all-inclusive, un importo unico e ricorrente che comprende sia l’energia necessaria per la ricarica dei veicoli, sia tutti i prodotti e i servizi inclusi nell’offerta: consulenza iniziale, elettrificazione del sito, inclusi allaccio alla rete e fornitura di energia dedicata, installazione e manutenzione delle infrastrutture di ricarica, software per la gestione semplice ed efficiente delle ricariche.
Il cliente potrà contare su soluzioni personalizzate, pensate per rispondere alle esigenze specifiche della propria flotta aziendale. Enel offrirà supporto nella scelta delle tecnologie hardware più adatte, garantendo un servizio completo, su misura e modulare. Le infrastrutture di ricarica saranno gestite e mantenute direttamente da Enel assicurando continuità ed efficienza per tutta la durata del contratto, che potrà essere personalizzata in base alle necessità dell’azienda, fino a un massimo di sei anni.
I vantaggi di un’offerta pensata per le imprese
Con Charging as a Service non è previsto nessun investimento iniziale: è questo uno dei punti di forza dell’offerta Enel. Il cliente può accedere a una tariffa periodica completa, evitando ingenti spese iniziali che spesso costituiscono una vera barriera all’entrata per la conversione della flotta aziendale e un ostacolo al passaggio alla mobilità elettrica. Il canone, che comprende ogni elemento dell’offerta, inclusi l’energia per alimentare la flotta di veicoli elettrici e i costi operativi legati alla gestione e manutenzione delle infrastrutture, consente di avere costi prevedibili, favorendo una pianificazione delle spese chiara e senza sorprese.
E’ possibile approfondire l’offerta Charging as a Service e scoprire maggiori dettagli sul sito ufficiale di Enel o recandosi presso il negozio Enel più vicino.
Perché scegliere l’elettrico per la propria impresa
La rivoluzione elettrica non è solo una scelta sostenibile, ma anche un investimento intelligente. I veicoli elettrici si distinguono per un costo per chilometro più basso rispetto alle controparti a benzina o diesel, grazie a rifornimenti più economici e a costi di manutenzione più bassi.
Scegliere la mobilità elettrica significa anche rafforzare l’immagine aziendale. Sempre più clienti, infatti, premiano le imprese che dimostrano attenzione concreta all’ambiente, scegliendole come partner di fiducia.