Tesla-Diner-2025-06-jpg

Musk inaugura il primo Tesla Diner: ricarica, robot e sapori retrò

A pochi passi dalla leggendaria Hollywood Boulevard, Elon Musk ha tagliato il nastro del primo Tesla Diner, un concept rivoluzionario che unisce il gusto autentico della cucina americana anni Cinquanta all’innovazione tecnologica più avanzata. Situato al 7001 di Santa Monica Boulevard, il locale è già diventato un fenomeno virale, con file di curiosi e appassionati del marchio Tesla pronti a vivere in prima persona questo nuovo format esperienziale.

Un ristorante, un cinema drive-in, un centro di ricarica: il Tesla Diner è tutto questo

Aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il Tesla Diner rappresenta un unicum nel panorama dell’hospitality moderna. Più di un semplice ristorante, si configura come hub multifunzionale che ospita:

  • 80 stazioni di ricarica Supercharger V4, compatibili anche con veicoli non Tesla tramite standard NACS;
  • Maxischermi LED da 20 metri per la visione di film, concerti e dirette sportive, anche direttamente dall’auto;
  • Un ristorante su due livelli, con sala interna, bancone in stile diner classico e terrazza panoramica;
  • Servizio robotico garantito dai robot umanoidi Optimus, impiegati per portare cibo, popcorn e sorrisi ai tavoli.

Il menù punta sui grandi classici americani: hamburger, hot dog, waffle, torta di mele, molti dei quali serviti in packaging a tema Cybertruck, in linea con l’estetica retro-futuristica del locale.

Ritorno al futuro con il tesla diner

L’ambiente del Tesla Diner è stato progettato per evocare l’ottimismo tecnologico degli anni Cinquanta, reinterpretato attraverso una lente moderna. Luci al neon, curve morbide negli arredi e richiami cromatici al design space age fanno da sfondo a un’esperienza che vuole essere più di un semplice pasto: un momento di evasione nel futuro immaginato dal passato.

“Vogliamo che questo sia un luogo dove le persone possano rilassarsi, socializzare e, ovviamente, ricaricare le loro auto mentre si godono un buon hamburger o guardano un film in stile drive-in”, ha dichiarato Musk durante l’inaugurazione.

Tecnologia, sostenibilità e intrattenimento: il futuro della mobilità urbana

Il Tesla Diner è alimentato anche da pannelli solari integrati nelle tettoie dei Supercharger, rafforzando l’impegno del brand per un futuro sostenibile. Ma Musk guarda già oltre: il diner californiano è solo il primo prototipo di una rete globale di spazi multifunzione dedicati a chi guida elettrico.

In programma ci sono già aree per co-working, punti vendita di merchandising Tesla e, potenzialmente, nuove aperture in altre metropoli. “Se questo concept funzionerà — e sono certo che lo farà — lo porteremo nelle principali città del mondo”, ha annunciato Musk via X (ex Twitter).

Non solo per clienti Tesla

Pur nascendo dal cuore del brand Tesla, il diner è pensato per tutti gli amanti del buon cibo, del design rétro e della tecnologia. Le stazioni di ricarica sono aperte a tutti i veicoli elettrici compatibili, e il ristorante accoglie chiunque voglia vivere un’esperienza unica, indipendentemente dal marchio dell’auto.

Il Tesla Diner di Hollywood è la dimostrazione concreta di come la mobilità elettrica possa diventare anche un’esperienza culturale e sociale. Tra robot camerieri, maxi-schermi e burger a tema, Musk firma un’altra incursione visionaria nel mondo del lifestyle, trasformando la sosta per la ricarica in un appuntamento irrinunciabile.

  Condividi:

Lascia un commento

*