Nissan LEAF Live Event Copenhagen (1)

Nissan Leaf, la terza generazione arriva in Europa: più autonomia, design rinnovato e tecnologia intelligente

A quindici anni dal debutto del primo modello, la Nissan Leaf torna sulle strade europee in una veste completamente nuova.

La terza generazione della pioniera dell’elettrico promette di ridefinire gli standard della mobilità a zero emissioni, grazie a un’autonomia record fino a 622 km, un design aerodinamico ispirato agli anni ’90 e un pacchetto tecnologico evoluto che fonde intelligenza artificiale, connettività e comfort.

Nissan Leaf: l’icona evolve con coraggio e coerenza

Lanciata nel 2010 come la prima auto elettrica al mondo per il mercato di massa, la Nissan Leaf ha aperto la strada alla mobilità sostenibile con coraggio e innovazione, conquistando anche il titolo di Auto dell’Anno 2011.

Oggi, con il lancio della terza generazione, Nissan riafferma la propria leadership elettrica e rilancia la Leaf come simbolo della sua visione Ambition 2030, volta a trasformare il brand in una “mobility company” globale e a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Nissan LEAF Live Event Copenhagen (10)Design elegante, aerodinamica da record

Progettata al Global Design Studio di Atsugi (Giappone), la nuova Leaf è frutto di un approccio che combina efficienza e personalità.

Il design trae ispirazione dalle Nissan anni ’90, come la 300ZX, reinterpretando il loro spirito innovativo in chiave moderna.

Linee pulite e filanti, superfici scolpite e un coefficiente aerodinamico di soli 0,25 Cd contribuiscono non solo al look futuristico, ma anche a prestazioni e autonomia superiori.

Il frontale, caratterizzato da un logo illuminato, e i fanali posteriori 3D olografici, regalano alla vettura un volto “con un sorriso”, capace – come spiegano i designer – “di far sorridere anche chi la guarda passare”.

Gli interni uniscono tecnologia e comfort: materiali premium, doppio display da 14,3 pollici, illuminazione ambientale e tonalità ispirate agli anni ’90 (blu, violetto e bianco crema) per un abitacolo accogliente e luminoso.

Il sistema di climatizzazione è stato spostato sotto il cofano, liberando più spazio per le gambe e migliorando l’abitabilità.

Nissan LEAF Live Event Copenhagen (11)Prestazioni e autonomia Leaf: fino a 622 km

La nuova Leaf è disponibile con due batterie:

  • 52 kWh, autonomia fino a 440 km
  • 75 kWh, autonomia fino a 622 km (WLTP, in attesa di omologazione)

Con la ricarica rapida da 150 kW, bastano 30 minuti per recuperare 420 km di autonomia.

Il sistema di gestione termica intelligente ottimizza la temperatura della batteria in automatico, mentre la funzione Route Planner di Google Maps pianifica le soste in base ai punti di ricarica disponibili e al livello di carica.

Inoltre, con la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), la Leaf può alimentare dispositivi esterni – da una griglia elettrica a una lampada portatile – erogando fino a 3,6 kW di potenza, rendendola una vera “centrale energetica su ruote”.

Nissan LEAF Live Event Copenhagen (13)Nissan Leaf guida smart e sicurezza avanzata

La piattaforma CMF-EV, condivisa con Nissan Ariya, offre un equilibrio perfetto tra comfort e dinamismo.

Le sospensioni MacPherson anteriori e multilink posteriori migliorano la stabilità, mentre il motore elettrico da 160 kW (218 CV) e 355 Nm di coppia garantisce un’accelerazione 0-100 km/h in 7,6 secondi.

Tra le tecnologie di assistenza più avanzate:

  • ProPILOT Assist con Navi-link, che mantiene corsia e distanza di sicurezza, adattando la velocità ai limiti stradali.
  • E-Pedal Step, per una guida fluida con un solo pedale.
  • Around View Monitor 3D, con otto visuali perimetrali per manovre sicure.
  • Telecamera trasparente anteriore, che mostra virtualmente ruote e ostacoli nascosti.

Connettività e infotainment di nuova generazione

Grazie alla suite Google integrata e al sistema NissanConnect Services, la Leaf offre un’esperienza connessa e intuitiva.

È possibile gestire navigatore, climatizzatore e musica con comandi vocali, controllare lo stato della batteria da remoto e ricevere aggiornamenti software over-the-air.

Il sistema audio BOSE® Personal® Plus con altoparlanti nel poggiatesta consente di isolare le notifiche del navigatore solo per il conducente, migliorando il comfort acustico per i passeggeri.

Nissan-LEAF-Live-Event-Copenhagen-17-scaled.jpg
Nissan Leaf riflette un futuro sostenibile

La nuova Nissan Leaf sarà prodotta nello stabilimento britannico di Sunderland, cuore del progetto EV36Zero, il primo hub al mondo interamente dedicato a veicoli elettrici, batterie ed energia rinnovabile.

Il 20% dell’energia utilizzata nella produzione proviene già da fonti rinnovabili.

Le prime consegne sono previste per la primavera 2026.

“La nuova Nissan Leaf è l’incarnazione del DNA Nissan: intelligente, elegante e moderna, con tecnologie connesse e autonomia ai vertici. È la risposta perfetta per la nuova generazione di clienti elettrici”, ha dichiarato Clíodhna Lyons, Vicepresidente Regionale Product & Services Planning di Nissan AMIEO.

La nuova Nissan Leaf non è solo un’evoluzione tecnologica, ma una dichiarazione d’intenti: portare l’elettrico a un livello di maturità dove efficienza, piacere di guida e connettività diventano parte della stessa esperienza di mobilità sostenibile.

Lascia un commento

*