giacomel milano

Nuovo showroom Audi Fratelli Giacomel a Milano

Dal mese di ottobre è aperto il nuovo showroom Audi di Fratelli Giacomel, in via Cassano d’Adda 3 a Milano, ubicato in una zona recentemente riqualificata.

Questa nuova sede per un gruppo che segue molto anche il mondo delle auto aziendali, rappresenta un cambio di paradigma: oltre alla vendita di auto premium, l’azienda ha assunto un impegno di responsabilità sociale d’impresa, focalizzato su formazione e sport come pilastri per sostenere la città e le nuove generazioni.

Lo showroom Audi è stato progettato per offrire un’esperienza immersiva, con un’architettura moderna e spazi che valorizzano i valori del marchio Audi: innovazione, sostenibilità e performance.

L’obiettivo è fare dello showroom un punto di riferimento per la comunità milanese, non solo per la vendita ma anche per iniziative culturali e formative.

Inaugurazione in grande stile

Alberto Giacomel, Direttore Generale, ha sottolineato l’orgoglio di aprire in un’area in trasformazione, con la volontà di essere protagonisti attivi nel costruire un futuro migliore per Milano. L’inaugurazione ha visto la partecipazione di Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, e Martina Riva, Assessora a Sport, Turismo e Politiche Giovanili, con la firma di un patto simbolico per una collaborazione duratura sul sostegno delle giovani generazioni.

Formazione e Inclusione sportiva

È stata inoltre presentata l’Academy Fratelli Giacomel, un programma di tirocini per studenti appena diplomati che desiderano lavorare nel settore automotive e dei servizi, che si candida ad aderire al Patto per il Lavoro del Comune di Milano. Questo patto mira a promuovere sviluppo economico, occupazione di qualità e inclusione sociale con quattro linee strategiche: formazione, opportunità, buon lavoro e rilancio.

Fratelli Giacomel partecipa anche al progetto Generazione Sport, promosso dal Comune di Milano con partner come Centro Sportivo Italiano, per favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport, contrastando l’abbandono delle attività motorie tra i giovani. Nel 2025 metterà a disposizione circa 25 voucher per l’iniziativa, con l’obiettivo di raddoppiarli nel 2026.

Lascia un commento

*