Come raccontiamo da anni, il mercato auto cinese è quello che “comanda” per il semplice motivo dei volumi che ha, eppure tanto mette in crisi gli […]
Perchè ai costruttori tedeschi interessa la Cina: i numeri di Audi, Bmw, Mercedes, Mini, Seat e VW
Auto elettriche, Nuovi incentivi e bonus fino a 20mila euro: privati e aziende
Arriva poco prima di ferragosto 2025 la conferma ufficiale di quanto avevamo scritto in luglio su queste pagine: da settembre sarà operativo in Italia un nuovo […]
Mercedes del futuro, il nuovo design inizia con la GLC elettrica
Se non sarà la Mercedes del futuro poco ci manca. Sicuramente, la casa della stella ha lanciato il primo veicolo di serie a esprimere il suo […]
Quanto costa noleggiare una nuova Bev premium in Italia: 450 € la smart #1
In molti si chiedono quanto costi realmente noleggiare, oggi in Italia, una delle nuove auto elettriche molto dotate di funzioni digitali, connettività e, giustamente, anche batteria […]
Hyundai Tucson e Kona a favore della flotta: via alle omologazioni N1
Ancora una volta Hyundai getta l’occhio per la clientela business, ampliando ulteriormente la fruibilità della gamma attraverso una nuova configurazione perfettamente integrata con l’architettura originale del […]
Nella distribuzione auto, il futuro della marginalità passa dai servizi post vendita
In un mercato automobilistico in rapida trasformazione, dove la vendita dell’auto non rappresenta più il cuore pulsante del profitto per i dealer, il vero terreno di […]
Crolla il mercato auto Italia dei privati: in Ferie grazie a flotte e Plugin
Il secondo semestre del 2025 inizia con un risultato negativo per le Passenger Cars ovvero il mercato auto Italia: -5,2%, tutto dovuto al forte stallo dei […]
Mobilità elettrica in hotel, la Topolino con Fiat ed eMotion
Fiat ed eMotion portano la mobilità elettrica in hotel. Questa collaborazione si basa su una piattaforma condivisa e dedicata al mondo dell’ospitalità, che ruota attorno all’arrivo […]
Auto aziendali condivise: perché servono regole e documenti chiari
Sempre più aziende adottano la formula del veicolo condiviso: un’auto a disposizione di più colleghi, da prenotare quando serve, da restituire quando si finisce. Una soluzione […]
Tassazione fringe benefit a valore normale 2025 per le auto aziendali
E’ arriva solo ai primi giorni di luglio 2025 il tanto atteso chiarimento della Agenzia delle Entrate per capire come opera la nuova tassazione di veicoli, […]