Il «Top Fleet on the Road 2025» organizzato da TOP Thousand & TOP Hundred, in collaborazione con il Gruppo Toyota e KINTO, si è svolto il 24 e 25 ottobre come evento dedicato alla mobilità aziendale in Italia.
L’iniziativa ha messo a confronto 16 aziende per condividere i valori e presentare le novità del Gruppo Toyota e dell’ecosistema KINTO, offrendo un aggiornamento sul panorama automobilistico.
I partecipanti hanno potuto testare le principali novità delle gamme elettrificate Toyota e Lexus, con modelli come C-HR, Corolla Cross, NX e LBX. Veicoli che rappresentano la strategia multi-tecnologica Toyota, che comprende tecnologie Full Hybrid e Plug-in Hybrid, pensate per le flotte aziendali.
Il test drive è partito dalla sede di Toyota Italia a Roma per arrivare a Borgo Brufa, permettendo di valutare direttamente le prestazioni dei veicoli.

I servizi Kinto per il fleet management
KINTO Italia Società Benefit, mobility company del Gruppo Toyota, ha presentato il proprio ecosistema di servizi di mobilità studiato per una gestione efficiente, sostenibile e digitale delle flotte aziendali. Le soluzioni offerte spaziano dal noleggio a medio/lungo termine all-inclusive, al corporate car sharing e carpooling, con l’obiettivo di garantire flessibilità nelle formule di noleggio e contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale.
A supporto di questi servizi, KINTO ha illustrato le piattaforme digitali per la gestione della mobilità corporate. Queste permettono il monitoraggio in tempo reale dell’utilizzo, dei costi e delle emissioni, facilitando un’ottimizzazione data-driven della mobilità aziendale. I partecipanti hanno inoltre sperimentato direttamente i servizi di car sharing e carpooling tramite le app KINTO, vivendo un’esperienza di mobilità intuitiva e digitale.
Innovazioni Toyota
L’evento ha rappresentato un’occasione per condividere le innovazioni e le visioni future del Gruppo Toyota, oltre a momenti formativi dedicati al Toyota Way, il sistema valoriale e manageriale alla base dell’eccellenza operativa del Gruppo.
È stata sottolineata la centralità delle persone nel sistema Toyota, illustrando come i suoi principi siano applicabili trasversalmente, anche nella logistica e nel lavoro d’ufficio tramite esempi pratici come la visita al magazzino ricambi e la sessione sul Toyota Business Practice (TBP).















