La magia del cinema ha acceso ufficialmente i riflettori al Lido di Venezia. Con la proiezione de La Grazia di Paolo Sorrentino, ha preso il via l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, uno degli eventi più attesi e seguiti a livello mondiale.
Il primo red carpet non ha deluso le aspettative: il regista napoletano e il cast al completo, guidato da Toni Servillo, hanno inaugurato la passerella tra applausi e flash. Al loro fianco, Emanuela Fanelli, madrina della serata, e Alexander Payne, due volte premio Oscar e presidente di giuria.
Lexus, per il nono anno auto ufficiale della Mostra del Cinema
Tutti i protagonisti della serata d’apertura sono arrivati al Palazzo del Cinema a bordo della gamma elettrificata Lexus, che per il nono anno consecutivo ricopre il ruolo di sponsor e auto ufficiale della manifestazione. Una flotta di 35 vetture – dalla compatta UX fino ai SUV NX e RX e al crossover elettrico RZ – accompagnerà ogni giorno attori, registi e celebrità per le strade del Lido. Tutti i modelli rappresentano la filosofia “Lexus Electrified”: full hybrid, plug-in hybrid e 100% elettrici.
Debutta la nuova Lexus ES
Come da tradizione, il red carpet è anche l’occasione per un’anteprima nazionale. Quest’anno i riflettori sono puntati sulla nuova Lexus ES, ammiraglia della gamma che debutterà sul mercato nel 2026. Eleganza, comfort di prima classe e un’esperienza di guida elettrificata e digitale sono gli ingredienti con cui Lexus promette di ridefinire la mobilità premium.
“Innovazione, visione e attenzione al dettaglio sono da sempre valori centrali per Lexus. Alla Mostra di Venezia questi principi trovano un terreno ideale di espressione. Come in un film d’autore, anche in una Lexus ogni elemento è pensato per suscitare emozioni autentiche,”
ha dichiarato Paolo Moroni, Direttore Lexus Italia.
Lexus Visionary Award e AI Film Festival
Il legame con il mondo del cinema si rafforza ulteriormente con la seconda edizione del Reply AI Film Festival, la competizione internazionale che premia giovani talenti capaci di raccontare storie attraverso l’intelligenza artificiale. All’interno della manifestazione verrà assegnato anche il Lexus Visionary Award, riconoscimento speciale che celebra la creatività come ponte tra emozione e innovazione.
La giuria, presieduta da Gabriele Muccino, includerà lo stesso Paolo Moroni e assegnerà i premi il 4 settembre all’Hotel Excelsior.
Con la sua gamma elettrificata, le anteprime di prodotto e l’impegno verso l’innovazione sostenibile, Lexus conferma il suo ruolo di ambasciatore di stile e tecnologia alla Mostra di Venezia, in perfetta sintonia con l’anima visionaria del grande cinema.