Un possibile sciopero Lufthansa potrebbe interferire con il trasporto aereo, provocando disagi ai passeggeri. Nonostante i sindacati non abbiano ancora fissato un giorno preciso per incrociare le braccia, sembra ormai che non ci sia altra soluzione.
A seguito della votazione su un possibile sciopero dei piloti in Lufthansa, il sindacato Vereinigung Cockpit (VC) non ha convocato immediatamente i suoi iscritti per un’azione sindacale.
Un incontro ai vertici tra il sindacato e la compagnia aerea, tuttavia, non ha portato a una soluzione della controversia salariale. Secondo il sindacato, la controparte non ha proposto una nuova offerta per i piani pensionistici aziendali.
Ulteriori colloqui sono previsti per la settimana prossima. Tuttavia, le parti sociali hanno mantenuto sotto pressione i vertici del vettore, dichiarando che «gli scioperi sono possibili in qualsiasi momento».
Tutto ciò avviene nel mese di ottobre, quando il traffico leisure è ridotto ma quello business è a pieno regime. In passato, infatti, la compagnia ha cancellato quasi tutti i voli di linea durante gli scioperi dei piloti. Le alternave all’astensione dal lavoro sarebbe il proseguimento delle trattative tra le parti.
—> Leggi le novità del gruppo Lufthansa tra accordo con Apg e scalata in ITA
Possibile sciopero Lufthansa
Il possibile sciopero Lufthansa, quindi, sembra inevitabile anche perché il management della compagnia non riesce a presentare un’offerta valida per i piani pensionistici aziendali. Ainizio settimana, il presidente del sindacato piloti, Andreas Pinheiro, aveva invitato la controparte a presentare un’offerta valida.
Il direttore delle risorse umane di Lufthansa, Michael Niggemann, ha accolto con favore la ripresa dei colloqui da parte del sindacato. «Una soluzione può essere trovata solo al tavolo delle trattative» ha detto.
Nella votazione conclusasi martedì, la maggior parte dei membri del VC ha votato a favore dello sciopero. Tuttavia, il sostegno allo sciopero è stato inferiore nella compagnia passeggeri di Lufthansa rispetto alla sua controllata cargo, Lufthansa Cargo.
Ne derivac che gli scioperi saranno possibili in qualsiasi momento. Lunedì Scorso, la compagnia tedesca aveva annunciato il taglio di circa 4.000 posizioni amministrative entro il 2030.
In base a quanto riporta la stampa d’oltralpe, altre società del Gruppo (come Eurowings) non sono coinvolte nelle trattative.
Secondo VC, l’88% dei piloti Lufthansa e il 96% della divisione cargo hanno votato sì allo sciopero. Per indire l’astensione serviva almeno una maggioranza del 70% degli aventi diritto al voto.
—> Resta aggiornato su Lufthansa.com