Sabre ha fatto causa a British Airways per 453.863 $ presso il tribunale federale del Texas. L’azienda tecnologica americana che fornisce un GDS per collegare agenzie di viaggio e fornitori (compagnie aeree, hotel e autonoleggi) ha accusato infatti la compagnia aerea britannica di non aver rispettato una parte dell’accordo commerciale firmato tra le parti nel 1991 inerente alla Digital Services Tax del Regno Unito.
La decisione di ricorrere per vie legali, definita dalla stessa Sabre come “sofferta” a causa del suo lungo rapporto commerciale con il vettore, sarebbe giunta dopo mesi di negoziazioni senza esito.
Una collaborazione lunga quasi 35 anni che, a causa di questo contenzioso, potrebbe essere messa seriamente in discussione.
Perché Sabre ha fatto causa a British Airways?
Nella causa, depositata presso la Northern District Court of Texas, Sabre sostiene di aver pagato 453.863 $ all’agenzia fiscale britannica per la Digital Services Tax.
Si tratta tassa introdotta dal Regno Unito nel 2020 per far pagare le imposte anche alle grandi aziende tecnologiche che guadagnano molto dal mercato digitale britannico. Si applica solo alle società più ricche, che hanno ricavi globali superiori a certe soglie: oltre 500 milioni di sterline a livello mondiale e almeno 25 milioni di sterline derivanti dal Regno Unito.
La tassa è pari al 2% dei ricavi generati nel Regno Unito da certi servizi digitali, come pubblicità online, piattaforme che collegano utenti (marketplace, social network, motori di ricerca) e servizi che facilitano lo scambio di beni e servizi tra utenti.
Sabre, fornendo servizi digitali a British Airways (come i sistemi di prenotazione), si ritrova in quest’ultima categoria. Per questo motivo, si è trovata a pagare la Digital Services Tax sulle sue entrate derivanti dal Regno Unito. Tuttavia, in base allo storico accordo commerciale tra le due società, l’azienda americana sostiene che British Airways debba rimborsare tutte le tasse applicate ai servizi da lei offerti.
Il vettore britannico, dal canto suo ne contesta la natura giuridica, non considerandola un’imposta prevista dall’intesa originaria. Attualmente Sabre ha dichiarato che continuerà a chiedere il rispetto dell’accordo commerciale, mentre British Airways non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.












