Scioperi Malpensa EasyJet e WizzAir

Scioperi Malpensa easyJet e WizzAir: proteste del personale e disservizi

Nella giornata di sabato, dopodomani, Easyjet e WizzAir funzioneranno a singhiozzo mentre altre astensioni sono previste tra i dipendenti di vari aeroporti

Advertisement

A settembre, alcuni scioperi a Malpensa di Easyjet e WizzAir colpiranno i passeggeri in partenza, in arrivo o in transito dallo scalo lombardo. Le astensioni riguarderanno anche altri scali italiani.

In particolare, sabato 6 saranno i dipendenti di alcuni vettori a incrociare le breccia lasciando a terra aerei e passeggeri. Fra questi, il personale navigante di Easyjet si asterrà dal lavoro per tutte le 24 ore della giornata di dopodomani.

Sul sito del Mit si legge che limitatamente ai voli da e per l’aeroporto di Catania lo sciopero sarà di 4 ore, dalle 12 alle 16. In contemporanea, incroceranno le braccia anche i dipendenti della società Aviation Services operativi a Fontanarossa, a Roma Fiumicio e a Roma Ciampino.

Sempre tra mezzogiorno e le 4 di pomeriggio, astensione anche per il personale della società Consulta operante presso gli aeroporti di Pisa e Firenze. Stessa situazione per i dipendenti della Dussman service, addetti alle pulizie nello scalo di Milano Malpensa.

Le proteste e le astensioni porteranno sicuramente ritardi, cancellazioni e disservizi negli scali italiani, con effetti negativi soprattutto nel primo pomeriggio.

Scioperi Malpensa Easyjet e WizzAir, astensioni anche in altri aeroporti

Ritornando agli scioperi a Malpensa EasyJet e WizzAir: proteste del personale e disservizi, dalle 12 alle 16 toccherà ai dipendenti del vettore ungherese che serve circa 200 destinazioni in tutta Europa.

A concludere il “sabato nero” del settore dell’aviazione civile sarà il personale dipendente delle  aziende del comparto aderenti alla sigla sindacale Fast-Confsal .

Negli scali di Lamezia Terme, Reggio Calabria, Crotone, Roma, Firenze, Pisa e Catania sciopereranno anche i dipendenti attivi nella gestione dei bagagli e della vigilanza. A Milano Linate l’astensione sarà di 24 ore.

Enac, l’organismo che in Italia sovrintende al settore aereo, ricorda che lo sciopero salvaguarderà i collegamenti nelle cosiddette “fasce protette”. Queste vanno dalle 7 alle 10 del mattino e dalle 6 alle 9 di sera.

–> Leggi di più sulle astensioni dal lavoro di settembre nel trasporto aereo

Lascia un commento

*