scioperi treni novembre 2025

Scioperi treni novembre 2025: stop nazionale il 28, disagi su tutta la rete ferroviaria

Il 28 novembre 2025 il trasporto ferroviario si fermerà per 24 ore nell’ambito dello sciopero generale indetto da USB e CUB: possibili ritardi e cancellazioni in tutta Italia.

Gli scioperi dei treni novembre 2025 culmineranno in una mobilitazione di carattere nazionale prevista per venerdì 28 novembre 2025, nell’ambito dello sciopero generale proclamato da USB CUB.

L’agitazione interesserà tutti i settori pubblici e privati, ma avrà un impatto particolarmente significativo sul trasporto ferroviario, con treni regionali, Intercity e Alta Velocità a rischio per l’intera giornata.

28 novembre 2025: sciopero generale anche sui binari, ritardi e cancellazione dei treni

Secondo quanto comunicato dalle sigle sindacali, lo sciopero del settore ferroviario si svolgerà dalle 21 del 27 novembre alle 21 del 28 novembre.

In questo arco di tempo potranno verificarsi ritardi, soppressioni e limitazioni di percorso su gran parte della rete nazionale.

Durante le 24 ore di sciopero sono garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla legge, ma la circolazione sarà fortemente ridotta. Le fasce di garanzia (generalmente dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 nei giorni feriali) potrebbero consentire la partenza di alcuni treni regionali, ma la situazione varierà a seconda delle regioni e delle imprese ferroviarie coinvolte.

Ti potrebbe interessare: Scioperi aerei novembre 2025: protesta nazionale a fine mese, ritardi a Malpensa

Ragioni dello sciopero del 28 novembre

Lo sciopero generale del 28 novembre 2025, proclamato da USB e CUB, nasce come protesta contro la Legge di Bilancio 2026, definita dai sindacati una “finanziaria di guerra” perché, a loro dire, privilegia le spese militari e le imprese private a scapito dei lavoratori e dei servizi pubblici.

Le due sigle chiedono aumenti salariali e pensionistici, l’introduzione di un salario minimo di almeno 12 euro l’ora, più fondi per sanità, scuola, trasporti e sicurezza sul lavoro, e il blocco dell’invio di armi all’estero. L’obiettivo, spiegano, è difendere il potere d’acquisto dei lavoratori, rilanciare i servizi pubblici e promuovere un modello economico più equo e sostenibile.

Consigli per i viaggiatori durante gli scioperi dei treni di novembre 2025

Durante lo sciopero del 28 novembre 2025 la circolazione ferroviaria sarà fortemente ridotta, e anche dopo la fine della protesta potrebbero verificarsi ritardi nella ripresa del traffico.

Chi deve viaggiare è invitato a controllare in anticipo lo stato del proprio treno sui canali ufficiali o dove saranno pubblicati gli elenchi dei treni garantiti. A questo proposito, vi c0nsigliamo di rimanere aggiornati sul sito del Ministero dei Trasporti.

Le fasce di garanzia, di norma tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21, assicurano il servizio minimo per i pendolari. Per ridurre al minimo i disagi, infine, è sempre consigliabile partire con un certo anticipo.

Advertisement

Lascia un commento

*