aeroporto Londra Terminal 4 chiuso

Incendio aeroporto Londra Heathrow: chiuso il Terminal 4

Advertisement

Oggi, il Terminal 4 dell’aeroporto di Londra Heathrow, in Inghilterra, è stato temporaneamente chiuso ed evacuato, a causa di un indefinito, per ora, incidente con materiali pericolosi.

I servizi di emergenza sono intervenuti rapidamente e, dopo una valutazione, il Terminal 4 è stato dichiarato sicuro e quindi è stato riaperto, con i voli in partenza come previsto.

Gli altri terminal dell’aeroporto di Heathrow rimangono pienamente operativi. Ai passeggeri però, è stato consigliato di non recarsi al Terminal 4 durante l’incidente.

A fine giornata, si può dire che le operazioni aeroportuali nel complesso sono proseguite normalmente, senza la chiusura completa dell’aeroporto ma con molte preoccupazioni.

Cosa succede in aeroporto chiuso a Londra: 260 voli compromessi

Il T4 dell’aeroporto londinese di Heathrow, fondamentale per il traffico aereo internazionale d’Europa, è stato quindi chiuso per emergenza, evacuato e poi riaperto, dopo una verifica su perdite di materiali pericolosi. E che in aeroporto a Londra oggi ci fosse qualcosa, è chiaro anche dalle dichiarazioni di malessere e alcuni soccorsi riscontrati tra i presenti, pare, in seguito all’inalazione di fumo. Anche visivamente ci sono tracce di fumo bianco.

Voli su Londra in ritardo o cancellati

Arrivi e partenze di voli dall’aeroporto di Londra, mentre scriviamo, sono stati quasi tutti mantenuti, anche se con dei ritardi in vari casi. La British Airways ha comunque cancellato quattro voli da London Heathrow: quelli per Dubai, Singapore e da Spagna o Portogallo. Secondo FlightAware si contano oltre 260 tra ritardi e cancellazioni a London Heathrow oggi, di cui una trentina in collegamento con gli USA. Problemi anche per volti di compagnie come TAP, Aer Lingus e easyJet.

Come fare per il rimborso di voli in Inghilterra

I diritti della UK law (UK261 regulation) per voli che partono o arrivano su UK, di compagnie UK o EU, hanno dei chiari rimborsi per cancellazione o ritardi, che possono essere richiesti adeguatamente alle compagnie secondo i casi: per voli sotto i 1,500 km, se il ritardo eccede 2 ore, per tra 1,500 e 3,500 km dopo le 3 ore, per voli oltre 3,500 km dalle 4 ore di ritardo.

Per voli cancellati o in ritardo oltre le tre ore, i passeggeri possono avere rimborsi tra £ 220 e £ 520. Anche il mancato boarding per overbooking da diritto a compensazione.

Lascia un commento

*