Sistema di analisi basato sulla AI

Sistema di analisi basato sulla AI, CWT lancia “Tim”

La Tmc presente in 6 continenti nella consulenza per il busienss travel, i meeting e gli eventi ha lanciato un nuovo prodotto che faciliterà l'attività dei travel manager nella lettura dei dati di viaggio

Advertisement

CWT ha lanciato un sistema di analisi basato sulla AI che migliora i servizi di “reporting” Analytics, consentendo interazioni vocali e di follow-up con i dati di viaggio.

Questo lancio fa seguito all’annuncio che la Tmc con presenza in tutti i continenti aveva fatto a novembre scorso. Allora l’azienda aveva integrato nella sua piattaforma Analytics le funzioni di ricerca e di visualizzazione basate sull’intelligenza artificiale.

Si tratta di un passo in avanti, che ha reso significativamente più facile e veloce per gli utenti accedere e analizzare i dati utilizzando semplici query in linguaggio naturale.

Nonostante il sistema di analisi basato sulla AI abbia un acronimo (Tim o Trends, Insights and Metrics) uguale a quello di un’altra importante azienda, CWT sta sviluppando ulteriormente questa funzionalità.

Passerà così dalle interazioni con singole domande ad analisi dinamiche basate sul dialogo che rispecchiano una conversazione reale. In termini tecnici si chiama AI conversazionale, che è una tecnologia che rende il software in grado di comprendere e rispondere a conversazioni umane.

Come CWT migliora l’accesso ai dati dei propri clienti

«Con Tim – spiega Erica Antony, chief product officer di CWT – non stiamo solo migliorando il modo in cui gli utenti accedono e comprendono i propri dati. Stiamo trasformando l’intera esperienza. Questo analista di intelligenza artificiale conversazionale semplifica l’esplorazione di insight complessi in modo più fluido e intuitivo. Aiuta a scoprire il “perché” dietro i numeri e a comprendere meglio il ritorno sull’investimento delle spese di viaggio. Si tratta di fornire alle organizzazioni strumenti decisionali più intelligenti e rapidi, senza la necessità di competenze analitiche specializzate o di una conoscenza approfondita della terminologia aziendale in materia di viaggi».

Consentendo agli utenti di porre domande di follow-up e di approfondire i driver alla base dei dati, Tim semplifica l’accesso dei travel manager a insight fruibili. e “democratizza” l’accesso all’intelligence di viaggio in tutta l’azienda.

Che opera nei settori finanza, vendite, risorse umane e sicurezza possono accedere, comprendere e agire in modo indipendente sui dati della trasferta. Tutto ciò senza dover possedere competenze analitiche specializzate o familiarità con la terminologia aziendale in materia di viaggi.

–> Scopri la messaggistica di CWT con la piattaforma Slack

Sistema di analisi basato sulla AI, i vantaggi per chi lo utilizza

Con Tim, gli utenti possono fare soprattutto 3 cose.

  • Effettuare query conversazionali a più turni per esplorare trend e valori anomali.
  • Porre domande di follow-up per affinare gli insight o cambiare prospettiva.
  • Fornire ai team interfunzionali un accesso intuitivo ai dati di viaggio.

Questo sistema di analisi basato sulla AI è disponibile come parte della soluzione di reporting Analytics di CWT per tutti i clienti a livello globale. E senza costi aggiuntivi.

Quest’ultima innovazione riflette il continuo investimento di CWT nel rendere più intelligente, veloce e incentrata sull’utente la gestione dei viaggi aziendali. Al tempo stesso, aiuta i clienti a sfruttare in pieno il valore dei loro programmi di viaggio.

–> Leggi di più su Mycwt.com

  Condividi:

Lascia un commento

*