Oggi sono sempre di più le imprese che propendono per una gestione integrata di tutti gli aspetti inerenti la mobilità, dalle trasferte dei dipendenti al parco auto. […]
Ultime Notizie
Intregrazione vuol dire efficienza
Fleet manager: chi era costui?
Nei tanti corsi universitari e post universitari non è prevista una specializzazione per diventare fleet manager : da qu i nasce la difficoltà da parte dello […]
Piccole, ma tecnologiche
Un tempo self booking tool ed Epa (Expense process automation) erano appannaggio esclusivo delle grandi aziende e multinazionali. Le piccole e medie imprese, ovvero la maggior […]
Senza fronzoli è meglio
Il panorama alberghiero italiano degli ultimi 20 anni è molto cambiato: secondo il Rapporto sul Sistema Alberghiero in Italia 2010 di Federalberghi, dagli anni ’90 in […]
I bagagli si fanno attendere
Fino a un’ora. Per il 58% dei viaggiatori italiani è questo il tempo di attesa del bagaglio all’aeroporto. A rivelarlo è un’indagine condotta da Skyscanner, portale […]
Settore alberghiero in calo
A rivelarlo è un’indagine di Federalberghi-Confturismo, associazione che riunisce le principali strutture della Penisola: nel dicembre 2010 gli hotel italiani hanno registrato un calo delle presenze, […]
I bagagli si fanno attendere
Fino a un’ora. Per il 58% dei viaggiatori italiani è questo il tempo di attesa del bagaglio all’aeroporto. A rivelarlo è un’indagine condotta da Skyscanner, portale […]
Benchmarking nel business travel: dalla teoria alla pratica
La crescente applicazione delle tecniche di confronto delle attività aziendali e delle relative performance con altre imprese (benchmarking funzionale o di processo) e gli ottimi risultati ottenuti […]
Flotte “rosa”: nessun compromesso con la sicurezza
Da un’inchiesta condotta presso una decina di grandi aziende italiane, risulta che la percentuale di driver donna ha superato il 25%. Un dato che indica una tendenza che […]
Come costruire una car policy “green”
Costruire una car policy veramente orientata all’ecologia non è facile: non esiste un modello generale di riferimento, ma tante iniziative messe in campo dai produttori e […]
Business class alla riscossa
Negli ultimi anni, le aziende hanno risposto alla recessione economica rendendo le travel policy sempre più rigorose e mettendo al bando la classe business, o comunque […]
Uffici a ore
Il sociologo polacco contemporaneo Zygmunt Bauman non ha dubbi: viviamo nell’epoca della società liquida. Non è una metafora, ma una nuova visione che mira a evidenziare […]




















