Viaggi sostenibili

Viaggi d’affari sostenibili: fatiche e riconoscimenti GBTA 2025

Advertisement

Ad Amburgo, i risultati del GBTA Sustainability Acceleration Challenge 2025 mostrano progressi ma anche necessità e criticità, negli sforzi per un BT sostenibile, che persegue la decarbonizzazione.

L’indagine ha coinvolto 285 aziende nel mondo, rappresentanti una spesa annua di 22 miliardi in viaggi d’affari. Si continua a monitorare e gestire le emissioni, con maturità e impegno, ma in alcune aree chiave i progressi sono ancora limitati e serve un’azione collettiva migliore, secondo Delphine Millot «Urgono pratiche e strategie di gestione più solide e condivise».

Elaborati con Accenture e presentati alla GBTA+VDR Europe Conference 2025, i nuovi dati mostrano che la partecipazione cresce (+20% di aziende su 2024) come anche il punteggio globale medio: 1.4 su scala 0-5 (1.3 nel 2024), ma ci sono varietà regionali.

Miglioramenti in APAC e programmi globali, lieve flessione in Europa e Nord America, forse legata alle nuove normative e all’incertezza economica.

A livello di dimensione dei programmi, i piccoli (spesa <5M USD) migliorano, i grandi (>500M USD) peggiorano, segnalando come le aziende sottoposte a maggiori pressioni pubbliche rallentino e le piccole usino la sostenibilità come differenziazione. I Settori leader sono Finanza (maturità 1.9) e Servizi Professionali (1.7).

GBTA Conference 2025

Dove si migliora di più

Le pratiche sostenibili con maggior beneficio economico, sono state le politiche di viaggio sostenibile (2.2 nel 2025 vs 1.8 nel 2024) ed i Carbon Budget (0.7 vs 0.5). Target e Reporting sono sempre più diffusi: Reporting integrato (2.7 vs 2.1), definizione di obiettivi (1.7 vs 1.4), ma le aziende più grandi mostrano qualche regressione.

Dove occorre ancora uno sforzo

Nelle decisioni di viaggio, certi strumenti decisionali come Carbon Fees (0.4) e OBT (2.4) restano al palo, integrarli è essenziale per politiche di viaggio sostenibile. Così come le valutazioni di sostenibilità dei fornitori aumentano, ma standard avanzati [come GBTA Sustainable Procurement Standards] e clausole nei contratti, restano invariati. Anche l’uso di SAF cresce (15%, rispetto al 12% 2024), ma resta basso.

Premi e Leaderboards nei Viaggi sostenibili

La GBTA Foundation ha annunciato i vincitori degli Acceleration Awards e delle Leaderboards, premiando le aziende più innovative e migliorate nei programmi di viaggio sostenibile.

Europe Regional Leader: BDO UK.

Industry Leaders: Kearney (Consulenza), BDO LLP (Finanza, UK), Parexel (Farmaceutica, Globale), University of California (Pubblico, USA), IKEA (Retail), Nokia (Tecnologia, Globale).

Global Leaderboard (ne citiamo alcuni): AstraZeneca (APAC), AVEVA, BDO LLP (UK), Ingka Group (IKEA), Kearney, NetApp, Nokia, Nordea, Parexel, Tata Communications.

Emerging Leaderboard: Accelya, Austral Education Group, Flottweg SE, Sopra Steria (Germania), Transcom.

Transformational Impact Leaderboard: Arcadis (NORAM), Kuo (Messico), NetApp, Nokia, Sandoz (Italia).

  Condividi:

Lascia un commento

*