La nota compagnia aerea low cost, con sede in Ungheria, ha dichiarato di aver firmato la sua prima partnership con Travelfusion, società specializzata nel mondo delle tariffe aeree e dei servizi alternativi, impegnata nella gestione dei viaggi (TMC) e strumenti di prenotazione online (OBT).
L’accordo arriva circa un anno dopo che Ryanair ha stipulato uno storico contratto di distribuzione attraverso Travelfusion. Come da accordo, Wizz Air renderà disponibili le sue tariffe e i suoi servizi tramite la rete Travelfusion; i servizi con le determinate tariffe saranno acquistabili presso il sito ufficiale della medesima azienda.
Le dichiarazioni di Silvia Mosquero CCO di Wizz AIR
“Siamo orgogliosi di compiere questo importante passo per rendere le tariffe di Wizz Air più visibili e accessibili ai clienti che prenotano tramite piattaforme di terze parti. Questo accordo segna l’inizio di un lavoro strategico con agenzie di viaggio online e aggregatori.
“Collaborando con Travelfusion, compiamo un primo passo per ampliare l’accesso alle tariffe convenienti di Wizz Air.”
Wizz ha aggiunto che le sue “tariffe più basse e la suite completa di prodotti accessori” continueranno a essere disponibili solo tramite il suo sito web e la sua app, che offriranno “il miglior rapporto qualità-prezzo ai clienti che prenotano direttamente”. Tuttavia, in risposta a BTN Europe, Wizz ha affermato che i prezzi disponibili tramite Travelfusion “saranno comunque tariffe basse, ma potrebbero includere supplementi da parte di venditori terzi, che saranno visibili ai clienti”.
Eytan Bicaci Baruh, vicepresidente commerciale di Travelfusion, ha aggiunto: “Questa collaborazione rafforza la missione costante di Travelfusion di offrire i contenuti più ampi possibili, con un’attenzione costante alla distribuzione di contenuti di operatori low cost alla nostra rete globale di clienti dell’agenzia.”
Le due società hanno dichiarato che annunceranno “ulteriori miglioramenti” alla connettività delle agenzie e al servizio clienti entro la fine del 2025.