Donfeng, Auto cinesi

Donfeng, Auto cinesi di tutti i prezzi per tutti i gusti (anche Extended Range)

Tutti i modelli Dongfeng pronti al mercato auto italiano da 15mila a 200mila euro, elettriche, ibride anche Extended Range, made in China

Si scrive Dongfeng ma si pronuncia, circa, dönfon ed è la “prima casa auto cinese di Stato” come ricorda la dirigenza venuta in Italia, pronta a immettere sul mercato nostrano circa 7.500 vetture l’anno, attraverso 50 dealer, una volta assestati i dovuti tasselli.

Basterebbero questi elementi, per inquadrare l’avanzata dell’ennesimo colosso industriale cinese, capace di 2,5 milioni auto l’anno, un decimo delle quali per export. L’avanzata europea è parte del piano verso il milione, di auto vendute fuori Cina.

Nel Vecchio Continente, le basi Dongfeng sono in Olanda e Svezia, per ora, con quattro brand e oltre 20 modelli pronti, con piacere degli oltre 250 dealer pronti alla sfida, molti dei quali venuti a Torino per una convention del brand. Le intenzioni, per parola del , sono serie in Italia, con tanto di magazzino ricambi a Tortona, tempi rapidi di consegna e garanzie, per un carmaker che a monte vanta collaborazioni industriali con Nissan e Volvo.

La gamma, più che estesa ed estendibile, spazia dalla citycar con prezzo vicino ai 15K fino alla luxury da 200K, ma al momento sembrano un paio, i modelli papabili di flotta, soprattutto Range Extender. Anche se sarà da vedere come approccerà il mondo dei noleggi, Dongfeng Italia.

Modelli Dongfeng per l’Italia: Box, Mage e Huge

Molte le novità quindi, si parte con la Box, simpatica utilitaria elettrica dal prezzo competitivo, 21.500 euro lordo promozioni, per 4 metri di ingombro e 300 km di range.

Quindi Mage, Suv di taglia media termico o ibrido su listino prezzi da 27.900 euro, disponibile a breve in versione L7 (da 4,6 metri) dove il 4 cilindri turbo 1.5 si associa a un elettrico sincrono a magneti permanenti per 355CV e consumo medio di 1,49 L/100 km. La batteria, 17 o 30 kWh, garantisce un’autonomia elettrica di 110 o 205 km (quella complessiva può raggiungere 1.500 km).

Si passa poi a Huge, large all purpose Suv, volendo ibrido HEV, con prezzi da 31.900 euro (ICE). Dei tre modelli, quello più vicino alle attese è forse Box ma il sistema Extended Range è un asso nella manica, per certi aspetti, soprattutto in ambito di auto per privati.

Per aggiornamenti sulle novità auto in arrivo ➤ Iscriviti alla Newsletter MissionOnline

Novità a nastro, Vigo, 007, 008, Voyah e MHero

Svelato ma non ancora in consegna Vigo, interessante crossover Bev da 4,3 metri con 120 kW e 471 km di range. Degni di nota i sedili, ventilati, tutti reclinabili orizzontalmente e il bordo del portellone inferiore, ribaltabile.

Nella fascia alta 007, berlina sportiva da 400 kW con 70 kWh di batteria e 008, crossover alto prestazionale di grandi dimensioni, entrambe Bev o Range Extender , le seconde con autonomie complessive vicine a 1.200/1.300 km.

Per Voyah, marchio premium di Dongfeng, con il Free, Suv 4×4 elegante in versione extended range, Courage, crossover Bev e Dream, monovolume extended range, a 7 posti con trazione integrale.

Infine MHero, marchio specializzato in fuoristrada, con il ricco 817 da 912CV su 5 metri, sempre Extended Range, che con due motori e 4 ruote sterzanti punta a infastidire i lussuosi 4×4 inglesi o americani.

Lascia un commento

*