hyundai inster 5 posti

Hyundai Inster cinque posti, costa 150 euro ma si sfrutta

Un tempo molte vetture “piccole” che oggi sembrano ancor più piccole, è normale fossero omologate per quattro occupanti, poi magari esisteva anche la versione per cinque. Oggi, in un mondo dove spopolano le rialzate e comode, non è usuale leggere e vedere spingere mediaticamente una piccola quattro posti, eppure la Hyundai Inster, molto condivisa su schermi e touch, ha quattro posti… Ma non nella versione superiore, XClass, che però ha un prezzo di listino non popolare in assoluto (però non elevato per una Bev): 28.650 euro.

150 euro per il quinto posto nella top di gamma

Vediamola in dettaglio, sapendo che se si parla poi di auto aziendale, non conta solo il prezzo di listino ma altro. La Inster 5 posti in pratica è tale non perchè auto diversa, anche da fuori o nelle dimensioni, ma per un “optional” dell’allestimento top di gamma, che costa anche poco, 150 euro e aggiunge un sedile centrale posteriore con schienali frazionati 60:40.

hyundai inster 5 posti

L’auto è quindi sempre lunga 3,83 metri, più di una vecchia Punto 188 con bagagliaio onesto, di 280 litri espandibile (fino a 1.059 litri) abbinata, gioco forza, all’allestimento XClass con motore da 115 CV di potenza e batteria 49 kWh. Chi vuol viaggiare in cinque trova quindi dotazioni maggiori, con volante di pelle, caricatore wireless, presa USB dietro, clima automatico e altro.

L’autonomia della Hyundai Inster 5 posti in media WLTP è dichiarata a 359 km. La ricarica è anche DC, ma per risparmiare su una AC si sfruttano 11 kW, che non sono male per una simile dimensione. La guida offre anche la modalità i‑Pedal, che a molti BevDriver non dispiace e però non tutti i costruttori danno.

 

–> Qui le auto Hyundai per neopatentati, Inster a parte

Lascia un commento

*