ROBERTO SCARABEL asconauto

AsConAuto al Dealer Day di Verona, aspettando il Service Day 2025

All’Automotive Dealer Day 2025 di Verona, anche la sessione “A ritmo del post vendita”, organizzata da Quintegia e AsConAuto.

Nel corso del panel, sono emerse le sfide principali che il comparto si troverà ad affrontare nei prossimi anni: dalla crescente concorrenza dei marchi cinesi alle trasformazioni legate all’elettrificazione, dalle nuove esigenze di manutenzione alla spinta verso modelli sostenibili ed economia circolare.

Protagonista del confronto, Almudena Benedito, CEO del gruppo di ricerca internazionale GiPA, che ha delineato gli scenari evolutivi del post vendita a partire dai più recenti dati di mercato, evidenziando le aree in cui la filiera italiana dovrà rafforzarsi per restare competitiva.

L’intervento centrale è stato quello del presidente di AsConAuto, Roberto Scarabel, che ha illustrato visione e progetti dell’Associazione, tra cui:

il rafforzamento della Academy AsConAuto per la formazione continua

il Report ESG 2024, che anticipa le scadenze europee in tema di sostenibilità

l’innovazione tecnologica portata da ARiA e l’integrazione con DMS Datacar

lo sviluppo del servizio LINK e del progetto AGRI

l’introduzione di servizi finanziari per i ricambisti in collaborazione con BPER Banca

l’avvio di accordi con flotte e assicurazioni

e la partecipazione a eventi internazionali con delegazioni di operatori.

Il commento AsConauto ad Dealey Day 2025

«Essere connessi al presente e proiettati al futuro non è uno slogan, ma il modo in cui ogni giorno operiamo con oltre 550 persone impegnate in AsConAuto. Il nostro impegno verso la sostenibilità è una bussola quotidiana: lo dimostra la pubblicazione già nel 2025 del nostro primo Report ESG, molto apprezzato anche dalle Case, e già disponibile online. Il secondo report, riferito al 2024 lo renderemo pubblico in ottobre in occasione del prossimo Service Day. Questo documento è uno strumento di analisi utile anche per i dealer in quanto (anche se con due anni di ritardo rispetto alle previsioni) avranno l’obbligo di redazione del medesimo.

Con il Quadrante AsConAuto abbiamo iniziato a rendere pubblici i dati derivanti dalle nostre indagini di mercato. La terza edizione di questo osservatorio di ricerca sarà pubblicata in occasione del Service Day di ottobre.

AsConAuto è un’associazione di 985 concessionari, 133 promoter e 441 addetti logistici, con una flotta rispettosa dell’ambiante, in quanto la policy aziendale prevede un’età media di due anni. Il ricambio non è solo un bene, è un servizio che trasmette valore, sicurezza, competenza. E proprio per questo anche i riparatori indipendenti ci chiedono di accedere alla nostra Academy.

Abbiamo bisogno di comunicare meglio ciò che facciamo, i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri. Perché nel post vendita si possono fare tante cose, ma non tutte vanno bene per tutti: ogni realtà ha i suoi ritmi, e il nostro compito è aiutare ciascuno a trovare il proprio.

E lo faremo ancora insieme: abbiamo appena firmato con Quintegia il rinnovo triennale della collaborazione. Il prossimo Service Day si terrà il 16 e 17 ottobre 2025, con date anticipate rispetto al passato proprio per venire incontro alle esigenze degli autoriparatori. Vi aspettiamo».

Lascia un commento

*