Fiat ed eMotion portano la mobilità elettrica in hotel. Questa collaborazione si basa su una piattaforma condivisa e dedicata al mondo dell’ospitalità, che ruota attorno all’arrivo di Fiat Topolino all’interno di una selezione di hotel partner.
eMotion, società specializzata in servizi di mobilità sostenibile e noleggio veicoli elettrici nel settore hospitality, dà agli hotel un servizio chiavi in mano.
Ciò significa una flotta di veicoli elettrici sempre a disposizione degli ospiti e un modello di noleggio flessibile, personalizzabile e completamente digitale.
Questa mobilità elettrica in hotel è già presente in numerose strutture ricettive di prestigio, con una flotta mista composta da auto elettriche, scooter e biciclette a pedalata assistita.
Ora si aggiungono le Topolino che possono essere noleggiate direttamente dai clienti in completa autonomia, grazie alla piattaforma di online booking dedicata. Un servizio di mobilità rapido da gestire, per soddisfare le esigenze sia degli ospiti che degli hotel partner.
Mobilità elettrica in hotel, la Topolino a noleggio in 2 versioni
La collaborazione con Fiat nasce con obiettivi precisi. Per gli hotel, offrire uno strumento in più per distinguersi sul mercato, aumentare la soddisfazione del cliente e impegnarsi concretamente verso la sostenibilità. Mentre per gli ospiti avere una esperienza di mobilità unica, divertente e sostenibile.
Del resto la Fiat Topolino, con il suo design iconico, compatto e 100% elettrico, è il veicolo ideale per questo contesto. È infatti perfetta per esplorare città, borghi e località turistiche senza inquinare.
Oltretutto, a detta di molti, Topolino è la microcar più à la page del momento ed è la soluzione perfetta per la mobilità urbana grazie alle dimensioni contenute. Già, perché i 2,53 metri di lunghezza la rendono molto maneggevole.
Topolino è disponibile in due versioni: Dolcevita “aperta” o berlina. Ciascuna ha fino a 75 km di autonomia. Nonostante le dimensioni contenuto, ha un’abitabilità straordinaria, data dai due sedili disallineati e un’ampia superficie vetrata. Questa cosa aumenta notevolmente la percezione dello spazio nella sua interezza.
Non male anche i vani portabagagli posizionati in modo strategico. Uno di questi, posto tra il guidatore e il passeggero, può ospitare una valigia, per un totale di 63 litri di spazio di carico interno.
Grazie a queste caratteristiche Topolino domina nelle vendite relative ai quadricicli con oltre 2.800 unità pari al 33% di quota di mercato in Italia da inizio anno.
In pochi anni, la Topolino elettrica ha contribuito a rivoluzionare il segmento della micro-mobilità. Nel 2022, il 65% delle microcar era ancora a motore termico. Oggi, oltre il 70% è completamente elettrico.
Fiat Topolino, gli hotel in cui noleggiarla
Questo cambiamento è stato guidato dall’ispirazione. Il messaggio di Fiat è chiaro: la sostenibilità è desiderabilità. Attraverso il design, l’emozione e un linguaggio legato allo stile di vita, il marchio dimostra costantemente che responsabilità e piacere possono andare di pari passo.
La micromobilità elettrica apre la strada a nuove possibilità di utilizzo e a servizi innovativi come Top-Hotel che contribuirà ulteriormente a far conoscere i vantaggi della mobilità sostenibile.
Le strutture ricettive di prestigio ad offrire il servizio di mobilità ai loro ospiti con Topolino nella versione Dolcevita “aperta” o berlina sono in costante aumento. Per poterle conoscere, è presente un sito dedicato.
Questa collaborazione rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione, la sostenibilità e il design possano fondersi in un’esperienza di mobilità nuova.
Questa mobilità elettrica in hotel è proprio su misura per il mondo dell’ospitalità e per viaggiatori sempre più attenti all’ambiente e alla qualità del tempo che vivono.