Vicenza Convention Centre

Vicenza Convention Centre: numeri in crescita e un evento che coinvolge la città

Si consolida il ruolo di Casa dell'industria del Nordest: nei primi 6 mesi del 2025 gli eventi del Vicenza Convention Centre segnano un +13% di partecipanti

Advertisement

Continua il percorso intrapreso da Italian Exhibition Group-Ieg per consolidare sempre più la sede di Vicenza quale destinazione e polo congressuale di rilievo. Infatti nei primi 6 mesi del 2025 Vicenza Convention Centre ha segnato un incremento del 13% dei partecipanti agli eventi rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato che sale a +17% se si esclude l’accoglienza riservata lo scorso anno a un appuntamento particolare come l’Adunata Nazionale degli Alpini.

Il calendario 2025 è ricco di manifestazioni fieristiche organizzate e promosse dalle imprese del territorio. O da “ambasciatori” del mondo produttivo, manifatturiero e industriale. Ma non mancano le novità. Oltre all’arrivo di appuntamenti inediti come “Tornitura show” di inizio giugno e BIVE – Biennale Veneto Ediliziain programma a novembre, dal 22 al 26 settembre Vicenza sarà sede del congresso scientifico internazionale “Graphene Week”.

Il congresso che esce dalle sale congressi

Grazie alla vittoria della candidatura avanzata dall’Ufficio sviluppo internazionale di Iig, Vicenza ospiterà la ventesima edizione della più longeva conferenza europea sul grafene organizzata da Graphene Flagship. Quest’ultima riunisce 118 partner accademici e industriali in 13 progetti di ricerca e innovazione e in un progetto di coordinamento e supporto.

Per l’appuntamento è prevista a Vicenza la presenza di 200 relatori e oltre 400 partecipanti da 46 Paesi per una 5 giorni che dagli spazi del quartiere fieristico si allargherà interessando diversi luoghi del capoluogo.

La divisione eventi e congressi di Ieg, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, sta infatti supportando gli organizzatori svedesi – l’Università di Goteborg – per dare vita a una settimana ricca di appuntamenti. Anche al di fuori del programma congressuale.

Infatti l’obiettivo è accogliere i congressisti nel migliore dei modi e far loro conoscere e vivere la città. Per esempio, la cerimonia di apertura si svolgerà presso il Teatro Olimpico. Anche in questa occasione sarà attivato il Vicenza Museum Badge con sconti riservati per l’accesso ai musei.

Parallelamente si sta lavorando in rete – nell’attività di convention bureau di Vicenza – con gli albergatori per garantire la ricettività nelle giornate dell’evento.

 

Leggi che sarà Italian Exhibition Group a gestire il Palazzo dei Congressi e degli Eventi di Fiuggi.

Lascia un commento

*