BMW iX3

BMW iX3, Neue Klasse: nuovo impulso per la gestione delle flotte

Advertisement

BMW svela la iX3, primo modello basato sulla rivoluzionaria architettura Neue Klasse. Questo ambizioso progetto, frutto del più grande investimento nella storia dell’azienda, promette di ridefinire il futuro della mobilità con l’introduzione di 40 nuovi modelli entro il 2027.

La iX3, in anteprima all’IAA, non è solo un’auto, ma il manifesto di una visione in cui tecnologia, sostenibilità e connettività si fondono.

Nuove batterie: autonomia, ricarica e valore aggiunto

L’iX3 è equipaggiata con la sesta generazione della tecnologia e-drive di BMW e con le innovative batterie ad alta tensione da 800V. Questo si traduce in un’autonomia notevole di 800 km e in una ricarica ultraveloce: un “pieno” dal 10% all’80% in soli 20 minuti e la possibilità di recuperare 350 km in soli 10 minuti. Per i gestori di flotte, questo significa ottimizzare i tempi operativi e ridurre i periodi di inattività dei veicoli.

Ma la vera rivoluzione è l’introduzione di batterie cilindriche che oltre ad un’impronta di carbonio ridotta del 42% permette anche una ricarica bidirezionale. Che significa questo? L’iX3 può funzionare come un “powerbank” su ruote, restituendo energia alla rete elettrica (Vehicle-to-Grid) o ad edifici (Vehicle-to-Home).

Questa funzionalità trasforma il veicolo da un semplice asset di trasporto a una risorsa strategica per la gestione energetica: aprendo nuove opportunità per l’efficienza e la sostenibilità aziendale.

BMW iX3

Un concentrato di tecnologia

Ma torniamo alla vettura. Sotto la carrozzeria, l’iX3 è gestita da quattro “super cervelli” che riducono le perdite energetiche del 40%, i costi del 20% e il peso del 10%. Un lavorone in cui il cuore pulsante del sistema è stato chiamato l'”Heart of Joy”: unità di calcolo che controlla propulsore, freni e sterzo con una velocità dieci volte superiore a quella dei sistemi convenzionali.

Questo garantisce un’esperienza di guida di precisione e sicurezza, fattore di solito critico per chi opera con grandi numeri. Oggi il modello di lancio vanta una potenza combinata di 470 CV (345 kW) e una coppia di 645 Nm, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Numeri da vera ammiraglia, considerando la stazza del veicolo (2285 kg).

BMW iX3

Interni e connettività al servizio della produttività

Gli interni sono pensati per il comfort di chi si mette alla guida ma al contempo anche la sua produttività, nel caso siano auto adottate per il parco aziendale. Il nuovo sistema BMW Panoramic iDrive, basato su BMW Operating System X, proietta le informazioni di guida su quasi l’intera larghezza del parabrezza tramite un Head-Up Display 3D. Un display centrale da 17,9 pollici, orientato verso il guidatore, offre un controllo totale. Il BMW Intelligent Personal Assistant, potenziato da un’intelligenza artificiale avanzata, impara dalle abitudini del conducente, ottimizzando percorsi e ricariche.

La connettività è al top: app integrate per lo streaming e le call conference trasformano l’auto in un ufficio mobile, garantendo continuità lavorativa anche in movimento. Il merito è della connessione a banda larga di cui viene fornita la vettura nelle versioni business che permette di videochiamare in sosta con app integrate come zoom e continuare la conversazione anche ripartendo (senza video), continuare così a lavorare senza interruzioni.

Questo trasforma l’auto in un ufficio mobile. Inoltre la connettività permette l’accesso tramite Digital Key Plus ossia telefono o smartwatch (quindi senza scambio di chiavi) facilitando quindi lo scambio della vettura in azienda. Non per ultimo, l’app My BMW permette la gestione quotidiana dei veicoli, offrendo in tempo reale sui dati della flotta.

Produzione e prezzi BMW iX3

La produzione inizierà alla fine del 2025 in Ungheria, con un prezzo di partenza di 68.900 euro. La iX3 non è solo il primo passo della Neue Klasse, ma un investimento strategico per le aziende che puntano a un futuro più efficiente, sostenibile e tecnologicamente avanzato.

  Condividi:

Lascia un commento

*