Il conto alla rovescia è iniziato: il programma MyMiglia, erede dello storico MilleMiglia di Alitalia, terminerà definitivamente con l’avvento del nuovo anno. Lo annuncia una nota ufficiale pubblicata sul sito dedicato, che non lascia spazio a dubbi: nessuna proroga, nessuna nuova edizione, la data limite è il 31 dicembre.
Chi ha ancora miglia da spendere dovrà quindi fare attenzione alle ultime scadenze, perché dopo la chiusura non sarà possibile recuperarle in alcun modo.
L’addio senza eredi di MilleMiglia
Nato negli anni in cui Alitalia era ancora la compagnia di bandiera, MilleMiglia è stato per lungo tempo un punto di riferimento per i frequent flyer italiani. Oggi, dopo oltre tre decenni di storia, il programma chiude senza lasciare un vero successore.
Il tentativo di collegarlo a CartaFRECCIA di Trenitalia, annunciato in passato, non è mai realmente decollato. La decisione è stata quella di archiviare definitivamente l’esperienza.
Le date da segnare in agenda
Il percorso di chiusura è scandito da passaggi precisi:
- 30 novembre 2025: ultimo giorno per accumulare nuove miglia o ricevere accrediti da partner;
- 31 dicembre 2025: termine ultimo per utilizzare le miglia disponibili e richiedere i premi;
- Dal 1° gennaio 2026: le miglia non utilizzate saranno cancellate senza possibilità di recupero.
Un dettaglio importante: per essere conteggiate, le miglia dovranno risultare effettivamente accreditate entro novembre, quindi conviene non ridursi all’ultimo minuto.
E le miglia non spese?
Chi non riuscirà a utilizzarle in tempo vedrà svanire le proprie miglia. Non è prevista infatti alcuna opzione di trasferimento, né verso altri programmi fedeltà né sotto forma di voucher.
Un epilogo che molti soci storici hanno definito “amaro”, ma inevitabile dopo anni di incertezza sul futuro di MilleMiglia.
Ita Airways e il programma Volare
Parallelamente, anche il programma Volare di Ita Airways ha una scadenza fissata al 31 dicembre 2025. La differenza, però, è che i punti Volare non spariranno del tutto:
- quelli non qualificati potranno essere utilizzati fino al 31 gennaio 2026;
- quelli qualificati continueranno a seguire la logica annuale.
Dal 3 febbraio 2025, inoltre, Volare si rafforzerà grazie alla collaborazione con le compagnie del gruppo Lufthansa – tra cui SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines – permettendo ai soci di accumulare punti anche oltre i confini italiani.
Fine di un’epoca, inizio di un nuovo modello di loyalty
La chiusura di MilleMiglia segna la fine di un’era simbolica per i viaggiatori italiani. Allo stesso tempo, evidenzia come la fidelizzazione nel settore del trasporto aereo si stia sempre più spostando su logiche internazionali e di alleanze strategiche, piuttosto che su singoli programmi nazionali.
Può interessarti anche MilleMiglia di Alitalia continua: come richiedere i premi su Lastminute.com