cupra raval

Novità Cupra dal Salone: Tindaya e Raval

Advertisement

Non solo Terramar in allestimento e configurazione, la plug-in, amabile dalle flotte italiane, per Cupra. Il marchio spagnolo e le sue auto sono protagoniste all’ultimo Salone internazionale dell’auto, in quel di Moncato, per il proseguire di un solido percorso di crescita, con importanti novità presentate in ottica 2026 e non solo.

La prima, è la showcar Tindaya, un SUV concept che anticipa il futuro modello di punta del brand. Intanto si attende CUPRA Raval (UrbanRebel) che affiancandosi in gamma alle note e grintose vetture del marchio proietta verso il target, non da poco ai giorni nostri e vedendo il passato, delle 500.000 auto annue.

Nuovi mercati, oltre che segmenti per CUPRA. La Raval sarà come un’auto elettrica, Bev, accessibile, con materiali leggeri e prestazioni interessanti (226 CV, autonomia di 440 km circa).

Mentre con novità assolute e concept, si intravede il corso stilistico del brand, sono in arrivo anche tutti gli aggiornamenti per i modelli attuali, noti alle flotte e apprezzati dai driver, come Formentor, Leon e Born. In tema di Bev, proprio la CUPRA Born riceve un restyling con miglioramenti estetici e tecnici, incluso un potenziamento dei powertrain e della ricarica rapida, fino a 185 kW.

Prezzi delle novità Cupra in Italia

La CUPRA Tavascan è già ordinabile in Italia a partire da 51.850 euro, mentre la nuova piccola elettrica CUPRA Raval, che debutta al Salone di Monaco 2025, sarà in concessionaria e su strada nei primi mesi del 2026, ad un prezzo base che si prefigura intorno ai 25.000 euro.

cupra novità

  Condividi:

Lascia un commento

*