Non sarà tra i modelli più lussuosi del mercato ma l’auto elettrica da 5.000 euro esiste e si chiama Leapmotor T03. Alla vigilia dell’arrivo dei nuovi incentivi per le vetture emissioni zero, gli utenti stanno osservando il mercato. E i costruttori stanno lanciando offerte per “ingolosire” gli acquirenti.
Chi infatti, potrà beneficiare dei massimi incentivi, potrà portarsi a casa questo modello addirittura a soli 4.900 euro. Vale la pena ricordare che gli incentivi non sono ancora ufficialmente aperti e disponibili.
—> Leggi di più sugli incentivi statali
Auto elettrica da 5.000 euro, come averla e chi ne ha diritto
I criteri per accedervi sono sostanzialmente i seguenti: risiedere in aree urbane “funzionali” (almeno 50.000 residenti) ed essere in possesso di un veicolo da rottamare fino a Euro 5. Bisogna poi scegliere un’auto che non costi più di 35.000 euro Iva esclusa.
Per avere il constributo e acquistare l’auto elettrica da 5.000 euro di cui si parlava bisogna anche dimostrare di avere un Isee inferiore a 30.000 euro. In questo caso, la cifra erogata dallo stato raggiunge gli 11.000 euro. Se l’Isee è compreso tra 30 e 40.000 euro, l’agevolazione è di 9.000 euro.
Ma non è tutto: per avere l’auto elettrica da 5.000 bisogna tenere presente anche che i costruttori come Leapmotors danno un ulteriore sconto di 3.000 euro.
—> Scopri di più su Leapmotor.net
Calcolatrice alla mano, si raggiunge la cifra indicata: ai 18.900 euro di listino, infatti, vanno tolti (come massimo) i citati 14.000 euro (11.000 + 3.000). Ne deriva che la Leapmotor T03 si può acquistare per 4.900 euro e avere una city car emissioni zero, da 4 posti, lunga 362 cm e con 95 CV di potenza.
L’autonomia dichiarata è di 262 chilometri, che in ambito urbano – guidando senza schiacciare troppo sull’acceleratore – diventano 395.
Gli incentivi Leapmotor non si limitano a questa vettura, ovviamente, ma riguardano tutte le auto del brand cinese a iniziare dai Suv B10 e C10. Entrambi sono modelli elettrici il cui prezzo di acquisto (con incentivi e sconti) scende rispettivamente a 15.900 e 19.900 euro.
—> Leggi di più sull’arrivo di Leapmotor