World Travel & Tourism Council

Dal World Travel & Tourism Council 8 miliardi di dollari per il turismo italiano

L'investimento a favore dell'Italia è il più massiccio mai portato in una nazione dal Wttc, un’opportunità per sostenere la crescita e lo sviluppo del settore

Il World Travel & Tourism Council-Wttc sosterrà con oltre 8 miliardi di dollari di nuovi investimenti il turismo italiano. La good news è arrivata durante la cerimonia di chiusura del primo Global Summit ospitato dall’Italia appena conclusosi a Roma.

Il World Travel & Tourism Council è un forum internazionale dedicato al settore privato dell’industria dei viaggi e del turismo. È composto da membri della comunità imprenditoriale globale. Per esempio, amministratori delegati, presidenti e direttori generali delle principali aziende del settore. Collabora con governi e istituzioni con 2 obiettivi. Cioè promuovere la crescita sostenibile dell’industria turistica e sensibilizzare l’opinione pubblica sul suo contributo economico e sociale.

Il World Travel & Tourism Council crede nel turismo italiano

L’investimento a favore dell’Italia è il più massiccio mai portato in una nazione dal Wttc e, come ha commentato il ministro del Turismo Daniela Santanchè: «È un’opportunità unica per continuare a sostenere la crescita e lo sviluppo del settore e di una nazione che riconferma, così, un’ineguagliabile forza attrattiva e una straordinaria capacità di far innamorare il mondo intero».

Questi investimenti si tradurranno anche nella creazione di posti di lavoro, a conferma di come il turismo sia un potente ascensore sociale per le nuove generazioni.

Questo  è anche il risultato della stabilità e dell’affidabilità che l’Italia ha riacquisito grazie al lavoro del Governo Meloni, che ha restituito credibilità e prestigio internazionale all’intera Nazione».

Si prevede i nuovi e crescenti flussi di capitali aumenteranno la connettività e amplieranno la capacità ricettiva. Inoltre accelereranno le transizioni green e digitali in tutto il settore.

Scopri chi sono e cosa vogliono i turisti che scelgono l’Italia.

Numeri e trend del turismo leisure e Mice in Italia

Nel 2025, si prevede che il settore viaggi e turismo inietterà 258 miliardi di dollari nell’economia italiana e sosterrà 3,1 milioni di posti di lavoro.

I viaggi d’affari sono stati un fattore determinante, con i visitatori aziendali che hanno speso 30,8 miliardi di dollari, con un aumento del 18,1% rispetto ai livelli pre-pandemia.

E non dimentichiamo la performance positiva del Mice. Infatti secondo l’Osservatorio Italiano del Congressi e degli Eventi di Federcongressi&eventi  lo scorso anno il nostro Paese ha ospitato quasi 370.000 tra congressi ed eventi business, con un aumento dell’8,2% rispetto all’anno precedente.

Approfondisci il mercato congressuale italiano, i numeri positivi del 2024.

Lascia un commento

*