Con il debutto di IONIQ 9, Hyundai porta l’intelligenza artificiale nelle auto a un nuovo livello di integrazione e maturità. Il terzo modello della gamma IONIQ dimostra come le tecnologie intelligenti migliorino l’esperienza di guida e trasformino l’interazione con l’auto.
Il sistema Hyundai AI Assistant, basato su intelligenza artificiale generativa, permette un’interazione vocale naturale e continua, rispondendo a domande complesse e gestendo funzioni come climatizzatore e multimedia tramite comandi vocali. Supporta sei lingue e favorisce la sicurezza evitando distrazioni.
La frenata rigenerativa intelligente ottimizza il recupero energetico adattandosi al contesto stradale per migliorare autonomia e fluidità, mentre il sistema HVAC assicura comfort anche a basse temperature grazie alla pompa di calore.
Il Hyundai EV Route Planner pianifica strategie di ricarica efficienti su viaggi lunghi basandosi su dati di batteria e traffico. L’auto è dotata inoltre di sistemi di assistenza alla guida avanzati come il Remote Smart Parking Assist 2, che esegue parcheggi autonomi anche senza conducente a bordo.
La collaborazione con NVIDIA potenzia l’AI per veicoli software-defined e mobilità futura, con modelli virtuali che simulano e ottimizzano le prestazioni in tempo reale.
La Casa assicura la privacy degli utenti, elaborando dati localmente e criptando le trasmissioni, con opzioni per disattivare il riconoscimento vocale e gestire la privacy tramite la piattaforma MyHyundai. L’AI a bordo di IONIQ 9 rende l’esperienza di guida più intuitiva, sicura, personalizzata e connessa, rappresentando un significativo passo avanti verso la mobilità intelligente del futuro.












