carte-virtuali-mission

Ecco le migliori carte virtuali per il business travel

Dalle carte multi-valuta alle soluzioni integrate per la gestione delle spese aziendali: ecco quali carte virtuali rendono i viaggi di lavoro più semplici, sicuri e trasparenti.

Le carte virtuali sono, come suggerisce il loro stesso nome, delle carte di pagamento – siano esse di credito, debito o prepagate – che funzionano esattamente come una normale carta fisica ma esistono solo in formato elettronico. Questi metodi di pagamento, che può essere caricato su dispositivi come smartphone, smartwatch o smartring, oltre che per le piccole spese di tutti i giorni, è l’ideale per acquisti online, abbonamenti o per aumentare la sicurezza.

Nel business travel quando si sceglie una carta di pagamento bisogna tenere presenti vari fattori: dal tenere sotto controllo le spese a ridurre le commissioni sui pagamenti esteri, passando per semplificare i rimborsi e proteggere i dati dalle frodi. In poche parole, quando si tratta di viaggi di lavoro, avere la carta giusta può fare la differenza.

Per questo motivo, le carte virtuali sono una soluzione particolarmente adatta a trasferte e spese aziendali. Ecco i motivi principali:

  • Sicurezza, dal momento che i dati reali della carta non vengono esposti

  • Controllo spese costante delle spese, i travel manager possono infatti imporne i limiti di spesa giornalieri o bloccarle immediatamente tramite app

  • Rapidità, perché si creano in pochi secondi

  • Flessibilità, perché si può disattivare la carta senza chiudere il conto principale

E qui di seguito abbiamo selezionato le migliori soluzioni disponibili di carte virtuali per professionisti e aziende italiane che hanno bisogno di sicurezza nei pagamenti durante le trasferte di lavoro.

Migliori carte virtuali per i viaggi d’affari

Revolut Business

Una soluzione versatile, ideale per le aziende e i professionisti che si muovono spesso all’estero. Revolut Business consente infatti di creare in pochi secondi carte virtuali, anche “usa e getta”, che possono essere assegnate a dipendenti o utilizzate per spese specifiche, come prenotare un volo o pagare un hotel.

Il suo vero punto di forza è la gestione multi-valuta: si possono ricevere e spendere oltre cento valute diverse con tassi di cambio molto competitivi, spesso migliori di quelli bancari tradizionali. L’app Revolut permette inoltre di controllare ogni pagamento in tempo reale, impostare limiti di spesa e bloccare le carte in un istante, riducendo il rischio di frodi. È una soluzione “chiavi in mano” che semplifica la vita ai team sempre in movimento.

Wise Business

Wise Business è perfetta per chi viaggia spesso per lavoro e deve gestire pagamenti internazionali. È molto usata da freelance, startup e aziende che hanno clienti o fornitori in diversi Paesi. Con il conto multivaluta di Wise si possono detenere fondi in decine di valute, pagare e ricevere denaro a tassi di cambio reali (senza rincari nascosti), creando carte virtuali per tenere separate le spese di viaggio da quelle aziendali.

Ogni pagamento viene registrato in modo trasparente, e l’app consente di monitorare subito quanto si è speso e in quale valuta. Per chi viaggia spesso fuori dall’Europa, è una carta che offre grande flessibilità e controllo, evitando spiacevoli sorprese di cambio.

Soldo

Piattaforma pensata proprio per le aziende che devono gestire le spese di viaggio dei dipendenti. Invece di far anticipare i costi ai collaboratori, l’azienda può creare con i servizi offerti da Soldo delle carte virtuali o fisiche intestate a ciascuno, impostando limiti precisi per ogni tipo di spesa: dai voli agli hotel, passando per pasti e trasporti.

Ogni pagamento viene tracciato in tempo reale e collegato automaticamente al gestionale contabile aziendale. Questo riduce drasticamente la burocrazia legata ai rimborsi e rende più semplice capire dove vanno i soldi. È una soluzione “da ufficio viaggi” completa, perfetta per chi organizza trasferte regolari e vuole mantenere ordine e trasparenza.

Pleo

Altra piattaforma molto apprezzata dalle PMI europee per la sua semplicità. Anche in questo caso si possono creare carte virtuali per i dipendenti, ma l’elemento distintivo è il sistema integrato di gestione delle note spese. Dopo ogni acquisto, il collaboratore fotografa lo scontrino con lo smartphone, e Pleo lo abbina automaticamente alla transazione, eliminando completamente la raccolta manuale dei giustificativi.

Una soluzione davvero comoda, soprattutto per i business traveller: tutto viene gestito dall’app, senza moduli o fogli Excel. Inoltre, i responsabili possono approvare le spese in tempo reale e ricevere report già pronti per la contabilità.

Curve

Curve non offre una carta aziendale in senso stretto, ma un portafoglio digitale intelligente. Permette infatti di collegare tutte le proprie carte (aziendali o personali) e di pagare con una sola carta fisica o virtuale, scegliendo di volta in volta da quale carta far uscire il denaro.

Per chi viaggia spesso, è una soluzione pratica per avere meno carte nel portafoglio e più controllo. Ad esempio, con Curve è possibile pagare un hotel con la carta aziendale e un pranzo con la tua carta personale, tutto dallo stesso wallet, e poi spostare a posteriori il pagamento se serve. Inoltre, questa piattaforma applica spesso condizioni di cambio più vantaggiose rispetto a molte banche, rendendola un buon alleato nei viaggi all’estero.

American Express

American Express offre da anni soluzioni dedicate al business travel, come le Virtual Card e il Business Travel Account. Queste carte sono pensate per aziende che vogliono centralizzare le spese di viaggio e godere di servizi aggiuntivi come assicurazioni, protezione sugli acquisti e programmi reward.

Per chi viaggia frequentemente, Amex è sinonimo di sicurezza e assistenza premium: dalle coperture per ritardi e smarrimento bagagli al supporto clienti sempre attivo. Inoltre, le sue carte virtuali permettono di gestire facilmente le prenotazioni di voli e hotel senza dover condividere i dati di una carta principale. L’unico limite da tenere presente è che non tutti i fornitori internazionali accettano Amex, ma quando è disponibile, offre un’esperienza di alto livello.

HYPE Business

Dalle carte multi-valuta alle soluzioni integrate per la gestione delle spese aziendali: ecco quali carte virtuali rendono i viaggi di lavoro più semplici, sicuri e trasparenti.pagaca è pensata per liberi professionisti e partite IVA italiane che vogliono una soluzione semplice e immediata per gestire le spese di lavoro e di viaggio. L’apertura del conto è rapida, e la carta virtuale è disponibile subito, pronta per essere usata online o tramite smartphone.

Il grande vantaggio è la praticità: IBAN italiano, ricariche istantanee, notifiche in tempo reale e compatibilità con Apple Pay e Google Pay. Per chi viaggia in Italia o in Europa e vuole separare in modo chiaro le spese personali da quelle professionali, HYPE Business è un’opzione economica e facile da gestire anche senza competenze finanziarie.Ecco le migliori carte virtuali per il business travel: soluzioni pratiche, sicure e convenienti per gestire le spese di viaggio aziendali.

Lascia un commento

*