Al Japan Mobility Show 2025, per tutti il “salone di Tokyo”, Toyota presenta la sua metamorfosi. Toyota Motor Corporation parla del futuro partendo proprio dalla nuova struttura del gruppo basata ora su cinque marchi, con GR e Century che diventano brand indipendenti insieme a Lexus, Daihatsu e alla stessa Toyota.
Il gruppo nipponico acquisisce una nuova brand identity, voluta per dare più riconoscibilità e probabilmente anche più indipendenza ai vari progetti sviluppati sotto questi marchi.
Lusso e sportività in autonomia
il marchio GR – all’anagrafe Gazoo Racing – sarà un marchio dedicato interamente al motorsport e alle vetture derivate da esso, ma anche a nuove tecnologie sviluppate attraverso la pista come, ad esempio, la prossima Hypercar alimentata ad idrogeno che in futuro correrà nella serie WEC. A partire dal 2026, modelli come la GR Yaris, la GR Corolla e la futura erede della Supra porteranno il solo marchio GR, segnando un distacco simbolico ma significativo dalla Casa madre.
Per i segmenti delle berline e dei suv di lusso troviamo Century, un brand fondato da Toyota nel 1967 e denominato in tal modo in onore della ricorrenza dei cento anni dalla nascita del fondatore del brand Toyota, Sakichi Toyoda.
Century diventerà un marchio luxury di posizionamento superiore a Lexus, e dedicato a un pubblico esclusivo, in particolare in Giappone e nei mercati asiatici. L’attuale CEO di Toyota, Akio Toyoda, ha definito Century “Top of the Top, One of One”, un marchio pensato e ideato sul valore artigianale e sulla tradizione giapponese, in cui ogni vettura sarà realizzata a mano e personalizzata su misura.
Un padiglione d’innovazione
Il costruttore si è presentato con un intero padiglione dove sono state esposte le novità, per lo più concept car futuristiche, di tutti i suoi brand, tra cui Century.
In occasione della rassegna giapponese ha esposto la sua visione di futuro composta da van, come il Lexus LS a sei ruote, sportive capaci di lanciare droni per seguirti in pista nei track day, ma anche auto di tutti i giorni – come la corolla concept – e soluzioni per la mobilità del futuro con veicoli a tre ruote, dalle forme squadrate e spaziosi come la poltrona business di un Airbus A380.
Sono passati venticinque anni da quando Lexus, con la LS ( Luxury Sedan), fronteggiò le tedesche Mercedes e Bmw. Al salone di Tokyo, con il prototipo LS Concept, nel quale la “S” di Sedan (berlina) viene sostituita con quella di Space, il brand nipponico si reinventa attraverso un monovolume di estremo lusso con sei ruote, quattro delle quali al posteriore, che ridefinisce il concetto di mobilità, comfort e spazio.
















