New York, la città che non dorme mai, rappresenta una delle destinazioni più attrattive al mondo, sia per il turismo di piacere che per il turismo d’affari e le opportunità di lavoro. La sua capacità di coniugare il fascino di un patrimonio culturale unico con un hub globale di economia e innovazione la rende una meta imperdibile per ogni viaggiatore, professionista o imprenditore. A dare supporto nelle attività che guardano anche il Bel Paese, gli uffici di New York City Tourism + Conventions Italy, capaci di fornire tutto il supporto necessario al Travel e Business Travel.
Attrazioni e Turismo Premium a New York
La Grande Mela si distingue per il suo ricco patrimonio culturale e le attrazioni emblematiche come la Statua della Libertà, Times Square, e i numerosi grattacieli iconici. Recentemente, sono stati potenziati anche gli spazi dedicati all’intrattenimento e alle esperienze culturali, come le cinque piattaforme di osservazione e i musei con servizi di accessibilità avanzati.
Inoltre, il turismo a New York si evolve grazie a un’attenzione crescente alla sostenibilità, con iniziative di riduzione delle emissioni di carbonio e investimenti in pratiche eco-sostenibili nel settore alberghiero e dei trasporti.
Turismo di Lusso e Valore nel Viaggio
Secondo recenti studi, anche i viaggiatori di lusso cercano un forte ritorno sull’investimento dei loro viaggi, preferendo esperienze di alta qualità e servizi personalizzati. La strategia di brand di New York mira a valorizzare il suo appeal sia come destinazione di lusso sia come meta accessibile, offrendo pacchetti come il prestigioso New York City Official Travel Planner e promozioni stagionali come la Winter Outing, che include sconti su Broadway e ristoranti di alta gamma.
L’uso di contenuti visivi ottimizzati, come immagini di alta qualità e pratiche SEO specifiche, ha contribuito a incrementare la visibilità e il traffico sui canali digitali, portando a un aumento del interesse e delle prenotazioni.
New York: Polo di Turismo d’Affari e Lavoro
Oltre al turismo ricreativo, New York si conferma anche un centro nevralgico per lavoro e affari. La presenza di numerose sedi di aziende multinazionali, centri congressi e spazi dedicati agli eventi business favorisce incontri e occasioni di networking di alto livello. La città ospita anche molti italiani che si recano per affari, anche per brevi periodi, grazie alle procedure semplificate e alle opportunità di networking internazionale.
In questo contesto, il settore del turismo d’affari vede una crescente domanda di servizi di qualità, soluzioni di hotel luxury, e opportunità di formazione specifica, anche in ambito digitale e di sostenibilità, per supportare le esigenze di professionisti e aziende.[4]
Lato Locale e Esperienze
Esplorare New York oltre le vie più conosciute permette di vivere un’esperienza autentica e local, scoprendo angoli nascosti come le foreste tropicali del Ford Foundation Building o quartieri multiculturali come Queens e Brooklyn, punti di incontro tra tradizione e innovazione.
Anche i viaggiatori italiani, spesso scelgono questa meta per un’immersione culturale e professionale, approfondendo le proprie competenze tramite tour e programmi di formazione, mentre le aziende investono in attività di destination branding per rendere più competitive le proprie offerte di viaggio e collaborazione industriale.

Il Rockefeller Center, per eventi speciali
Il Rockefeller Center rappresenta una delle location più iconiche e versatili per eventi privati a New York. Dalle sale intime agli ampi spazi con vista mozzafiato sulla città, ogni ambiente unisce lo stile senza tempo di New York a servizi personalizzati per rendere ogni evento unico e memorabile. Tra le venue più prestigiose si trova la celebre Rainbow Room, simbolo di eleganza e glamour, amata da presidenti, celebrità e leader internazionali, con una capienza fino a 450 persone per ricevimenti.
Per eventi più raccolti, il 620 Loft & Garden e il 610 Loft & Garden offrono giardini storici e terrazze con panorami esclusivi su Rockefeller Plaza e la Cattedrale di Saint Patrick, ideali per cene, pranzi di lavoro o cocktail serali. Anche il Bar SixtyFive, al 65° piano, è la scelta perfetta per incontri eleganti accompagnati da vista e cocktail raffinati.
Il Rockefeller Center dispone inoltre di un team dedicato di coordinatori eventi che personalizzano ogni aspetto dall’illuminazione al catering, per garantire un’esperienza curata in ogni dettaglio, ideale per meeting aziendali, lanci di prodotto e altro.













