Sin dal suo arrivo in Italia, avvenuto nel corso del 2024, Omoda & Jaecoo ha scelto di presentarsi al pubblico del Belpaese – e più in generale del Vecchio Continente – con un claim decisamente impegnativo: “In Europe for Europe”.
Uno statement con cui la divisione globale del gruppo Chery, focalizzata sui SUV di fascia medio-alta destinati ai mercati internazionali, intende sottolineare la propria ambizione: quella di un gruppo che, nonostante le “origini cinesi”, vuole proporsi come una realtà ormai europea nei prodotti, nei contenuti e nei servizi offerti.
L’offerta di O&J punta infatti su una gamma in continua evoluzione e formata, almeno per ora, da Jaecoo 5, Jaecoo 7, Omoda 5, Omoda 7 e Omoda 9. Una proposta di SUV compatti e di medie dimensioni che punta su design moderno, dotazione tecnologica avanzata e propulsioni benzina, ibride ed elettriche.
L’obiettivo del marchio non si limita tuttavia al lancio di nuovi modelli dal prezzo competitivo. Omoda & Jaecoo sta infatti lavorando per costruire fiducia nei confronti di un brand ancora giovane (e cinese) agli occhi del consumatore europeo anche attraverso una rete vendita e post-vendita solida. Un aspetto cruciale per la credibilità del marchio, soprattutto in un mercato dove, in passato, alcuni costruttori orientali hanno deluso sul fronte dell’assistenza e della disponibilità dei ricambi.
E abbiamo avuto modo di scoprire da vicino questa lunga serie di progetti che O&J deciderà di mettere in campo nei prossimi mesi e anni durante la presentazione ufficiale dei nuovi modelli Omoda 5 SHS-H, Jaecoo 5 ICE e Jaecoo 5 EV, che vi racconteremo nel dettaglio nei prossimi giorni qui su Missionline.
Crescita costante nel mercato italiano ed europeo
L’Italia si conferma un mercato chiave nella strategia di espansione di Omoda & Jaecoo in Europa. Solo nel mese di ottobre, il brand ha raggiunto l’1,9% di quota nel mercato privati, con 1.356 immatricolazioni e una posizione consolidata tra i protagonisti del segmento C-SUV.
Dall’inizio del 2025, sono già oltre 11.000 le vetture consegnate in Italia, di cui il 68% a clienti privati, segno di una crescente fiducia del consumatore verso il marchio. I modelli Omoda 5 e Jaecoo 7 figurano stabilmente nella top 10 di categoria, grazie a un mix di prestazioni, autonomia fino a 1.200 km e sicurezza a 5 stelle Euro NCAP.
In particolare, la Jaecoo 7 Super Hybrid si è imposta come una delle leader tra i PHEV del segmento C-SUV. Il successo italiano si inserisce in un quadro di espansione globale: in soli due anni dal lancio, Omoda & Jaecoo ha superato le 630.000 consegne nel mondo, con oltre 211.000 unità vendute nei primi dieci mesi del 2025, pari a una crescita del +38% rispetto al 2024.
L’Europa – e in particolare Italia, Spagna e Regno Unito – resta un asse strategico, mentre prosegue l’ingresso in nuovi mercati come Germania, Francia e Croazia.
Rete e post-vendita: per Omoda & Jaecoo i servizi sono un’importante leva di credibilità
A supporto di questa crescita, Omoda & Jaecoo sta ampliando rapidamente la propria presenza commerciale: in Italia sono già 73 i dealer operativi, con 106 contratti firmati e 110 punti vendita previsti entro la fine del 2025.
Ma il vero punto di forza del marchio è il post-vendita, pensato per offrire un supporto a 360° a clienti e concessionari. Il nuovo Centro di Distribuzione Ricambi di Basiano, a nord-est di Milano, rappresenta il cuore logistico dell’assistenza: gestisce oltre 4.000 referenze e più di 60.000 pezzi in stock, con evasione ordini quotidiana e consegne in 24/48 ore in tutta Italia (isole comprese) e un sistema di live tracking per le spedizioni.

A questo si aggiunge il servizio di Assistenza Stradale 24/7, attivabile non solo in caso di guasto ma anche per incidenti, tentati furti o danni auto-inflitti. Il pacchetto comprende traino, dépannage, auto sostitutiva, copertura delle spese di viaggio, rientro al domicilio e recupero del veicolo riparato.
La rete italiana è inoltre supportata da un programma di formazione tecnica continua dedicato ai concessionari – che copre aree come diagnostica, garanzie e ricambi – e da un Customer Contact Center dedicato. Infine, per i modelli elettrificati, è stato introdotto un sistema di gestione e alert della batteria di trazione, per garantire interventi rapidi e predittivi in caso di anomalie.
Tutta la gamma è coperta da 7 anni o 150.000 km di garanzia (8 anni o 160.000 km per i componenti elettrici) e da una protezione anticorrosione valida per 12 anni. Un pacchetto che allinea Omoda & Jaecoo ai marchi europei di riferimento e rafforza il messaggio di solidità e affidabilità che il gruppo intende trasmettere al mercato.
















