jetex-jet-privati-mission

Jetex arriva a Milano: nuovo scalo a Linate Prime per l’aviazione d’affari di lusso

La compagnia di Dubai rafforza la sua presenza in Italia con un hub strategico a Linate Prime, tra nuovi servizi e investimenti in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Advertisement

Ingolosita dalle opportunità offerte dalle prossime Olimpiadi invernali, Jetex, compagnia aerea nata nel 2005 negli Emirati Arabi Uniti e specializzato nell’aviazione executive privata, ha aperto il suo nuovo scalo presso Milano Linate Prime, il terminal dell’aeroporto di Linate dedicato ai servizi per business jet, elicotteri e voli charter.

Dopo Ciampino, la compagnia con sede a Dubai e che opera collegamenti in Medio Oriente, Europa, Asia-Pacifico, Africa e Americhe punta con Jetex Milan a consolidare la propria presenza anche in Italia, scegliendo una posizione strategica a meno di sette chilometri dal centro città.

Perché Jetex ha scelto Milano?

Il nuovo terminal di Milano Linate Prime, sottolinea in una nota l’azienda, offre un’accoglienza di alto livello, con lounge dedicate e servizi premium. “Siamo orgogliosi di aggiungere Milano – ha dichiarato Adel Mardini, fondatore e CEO di Jetex – alla lista delle nostre destinazioni. Questa città è un punto di riferimento sia per il business sia per il turismo in Europa, e arriviamo in un momento significativo, in vista del picco di traffico previsto per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026“.

Il capoluogo lombardo è infatti da qualche anno a questa parte al centro di una crescita per i viaggi sia business che leisure, foraggiata da eventi di respiro internazionale come il Gran Premio di Formula 1 e la Milano Fashion Week. Una serie di manifestazioni che hanno permesso alla città di diventare una delle principali destinazioni europee per l’aviazione d’affari.

Da inizio anno al 30 settembre, Linate e Malpensa Prime hanno infatti registrato 27.600 movimenti, con Linate Prime che ha segnato un incremento del 7% sullo stesso periodo del 2024 e un +23% nel solo mese di settembre.

Un nuovo terminal, in vista delle Olimpiadi

Per questo motivo, è già in programma un ampliamento del terminal di Milano Linate Prime, previsto proprio in vista delle Olimpiadi del 2026. Questo intervento aggiungerà circa 2.400 m² di nuove lounge e aree dedicate ai passeggeri, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente comfort ed efficienza operativa.

“Milano – ha sottolineato Chiara Dorigotti, CEO di SEA Prime – è diventata una delle principali destinazioni per l’aviazione d’affari e siamo lieti della decisione di Jetex di espandere la propria presenza, unendosi alle altre aziende che operano stabilmente presso gli aeroporti di Milano Prime”.

Accanto a questa espansione strutturale, prosegue anche l’impegno da parte delle due società sul fronte della sostenibilità. Milano Prime ha infatti compiuto passi significativi nella riduzione delle emissioni nell’aviazione d’affari e Jetex Milan contribuirà a estendere la disponibilità di carburanti per aviazione sostenibile (SAF), rendendoli accessibili a un numero maggiore di clienti del settore executive.

Advertisement

Lascia un commento

*