Pioneer, acronimo di airPort sustaInability secONd lifE battEry stoRage, è un innovativo sistema di stoccaggio dell’energia nato da una significativa collaborazione tra ADR, Enel, Loccioni e i tre marchi “donatori” (Mercedes-Benz, Nissan e Stellantis) che hanno fornito batterie usate di ex veicoli elettrici, per un totale di 762 pacchi batteria.
Pioneer ai vertici dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale
Il progetto prende vita con lo scopo di immagazzinare energia, raccolta durante il giorno dal sistema composto da ben 55.000 fotovoltaici, denominato solar farm e presente lungo la pista 3. Dopo l’accumulo effettuato nelle ore solari, l’energia accumulata nei container di batterie, sarà redistribuita durante la notte.
ADR che con easy Parking ha il maggior sistema di parcheggi aeroportuali in Europa, già da anni si impegna nella transizione ecologica – presentando ad oggi una flotta di mezzi aeroportuali ad emissioni zero per quasi il 50% della sua totalità – attraverso l’innovativo sistema Pioneer conta di abbattere circa 16.000 tonnellate di Co2 in dieci anni, merito del suo sistema di accumulo da 10 megawattora che sarà in grado di garantire un’alimentazione di energia pulita e locale.
Inoltre, con il riutilizzo di quasi 800 pacchi batteria, è stato abbattuto il discorso smaltimento, offrendo una seconda vita a batterie di ex veicoli elettrici, ora non più utilizzate per la propulsione bensì per lo stoccaggio di energia.
Nissan, Stellantis e Mercedes a servizio del futuro
I tre marchi che hanno partecipato alla riuscita di Pioneer, rilasciando decine di batterie ripristinate ad hoc per l’occasione, ci hanno consegnato dei dati capaci di restituire un’idea dell’insieme. Ad esempio, Nissan ha fornito 84 batterie di seconda vita di derivazione Nissan LEAF, per un totale di 2,1 MWh di accumulo energetico.
Stellantis che collabora dal 2022, ha fornito 78 batterie “Second Life”, appartenenti alla piattaforma elettrica eCMP dedicata alle vetture di segmento B. Ogni batteria dichiara una capacità di 50kwh di energia di accumulo, per un totale di 3,9 MWh.
Pioneer come modello europeo e globale
All’evento di presentazione presso l’Hilton Garden Inn a Fiumicino, hanno partecipato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Sen. Adolfo Urso, il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini, la Head of Enel X Global Retail Francesca Gostinelli, l’Head of Innovation di Enel Nicola Rossi, il Presidente di ADR Vincenzo Nunziata, l’Amministratore Delegato di ADR Marco Troncone, il Chief Aviation Officer di ADR Ivan Bassato, il Presidente di Loccioni Enrico Loccioni, il Direttore Centrale Enac Programmazione Economica e Sviluppo Infrastrutture Claudio Eminente e la Project Advisor-Innovation Fund di CINEA Annachiara Vercellin.
Durante i rispettivi interventi, ad emergere sono stati sicuramente i temi dell’economia circolare e della sostenibilità, nonché punti forti di Pioneer; Tutti gli interlocutori della tavola rotonda, sopra citati, si sono espressi in maniera piuttosto convinta sulle potenzialità del progetto, auspicando che il progetto possa essere un punto di riferimento per tante altre realtà simili, Europee e globali.