Divorzio all’italiana

L’estate 2012 verrà ricordata come uno dei momenti più bui per l’industria del trasporto aereo italiano. Dopo una trattativa durata sei mesi, l’operazione per l’acquisizione di Wind […]

Tenova: verso una travel policy globale

Nel poliedrico settore industriale, Tenova è una realtà consolidata. La società, che fa capo al Gruppo Techint, è infatti un fornitore mondiale di tecnologie, prodotti e servizi d’ingegneria  […]

Da biz traveller a expat

La presenza delle imprese straniere nel Paese asiatico è sempre meno “mordi e fuggi”. Si fa più frequente la necessità di localizzare un manager sul territorio […]

Posto che vai, tassa che paghi

Istituita all’inizio del XX secolo, riformata nel 1938, soppressa nel 1989 perché giudicata anacronistica e antieconomica, la tassa di soggiorno è tornata a far parlare di sé da […]

Incontri virtuali con Sabre

Sabre ha lanciato Sabre Virtual Meetings, una nuova piattaforma per la ricerca e prenotazione divideoconferenze in alta definizione via web. Disponibile tramite le soluzioni GetThere e […]

Catena sì, catena no, catena forse

Se il vecchio detto “l’unione fa la forza” è valido in molti settori, lo è ancor di più nel mercato alberghiero mondiale, caratterizzato da una spiccata […]

Design in salsa di soia

Fino al 2010 il comparto alberghiero in Cina è cresciuto a diversi livelli, per andare incontro a una richiesta del mercato, domestico e internazionale, che si è fatta […]

Aeroporto di Barcellona: sempre più grandi

Con i suoi 30 milioni di passeggeri annui nel 2010, il Barcelona International Airport El Prat del Llobregat (www.aena-aeropuertos.es) si posiziona al secondo posto tra gli scali della Penisola Iberica, […]

Aeroporti sotto la lente

Molto si è scritto e, soprattutto, discusso, negli ultimi tempi con riferimento alle numerose criticità del sistema aeroportuale italiano, alle prese con evidenti difficoltà dal punto di […]