destinazioni viaggio

Destinazioni viaggio globali 2024: Italia quasi a podio

Passione per l’Italia con soggiorni più lunghi e crescita della spesa, soprattutto dall’America. Gli italiani vanno in Albania

Secondo il rapporto Travel Trends 2024 del Mastercard Economics Institute, che esamina oltre 74 mercati internazionali, da gennaio a marzo 2024 il settore travel riflette un forte desiderio di viaggiare.

Da qui la spesa destinata ai viaggi che aumenta, come gli stessi turisti in viaggio

Chi viaggia di più oggi

I maggiori flussi sono quelli provenienti dagli Stati Uniti (15,9 milioni solo nel primo trimestre). Mentre tra le destinazioni di tendenza, il Giappone svetta con oltre tre milioni di visitatori. Business travel a parte, le vacanze di piacere sono più lunghe, crescendo di un giorno a livello globale e due a livello europeo.

Da segnalare il trend dell’economia dell’esperienza, che arriva a rappresentare il 12% del totale degli acquisti. Infine, il fenomeno della ‘shoulder season’, i mesi adiacenti all’alta stagione.

destinazioni viaggio

Destinazione Italia

L’Italia, è in linea con l’andamento globale, con i dati Mastercard (tra cui SpendingPulse) che portano alcune evidenze interessanti. L’Italia consolida la sua attrattività, attestandosi in 4° posizione tra le destinazioni di tendenza a livello globale, con molte preferenze dei turisti americani.

Tra le mete viaggio più popolari per i turisti internazionali Roma e Milano rimangono ai primi posti, apprezzate per la loro nightlife, posizionandosi al 7° posto (Roma) e al 18° posto (Milano) in classifica assoluta. Tra le città d’arte Venezia, Firenze e Napoli primeggiano. Poi le balneari Catania, Bari, Alghero, Olbia, Brindisi e Palermo.

Dove si spende di più

Tra le 20 destinazioni con una maggior crescita dello scontrino medio turistico in Europa più della metà si trovano in Italia. Esempi sono Taormina e Rimini, ma anche numerose località balneari vicino a Venezia e il Lago di Garda.

Anche da noi i turisti si spostano sempre più dall’alta stagione estiva (luglio-agosto) verso i mesi adiacenti (maggio-giugno e settembre-ottobre) con un tempo di permanenza raddoppiato in quattro anni: 5,4 giorni. Per la ristorazione, la spesa turistica destinata al casual dining ha superato quella per la ristorazione raffinata: +45,7% rispetto al fine dining +24,3%. Anche la spesa per la moda di lusso è in crescita: +24,6%, circa pari a quella dell’abbigliamento casual.

Dove viaggiano gli Italiani

Nella Top 10 delle destinazioni globali degli italiani emergono località di mare: la Grecia segna 5 destinazioni in classifica, ma in testa c’è Tirana in Albania, seguita da Kerkyra/Corfù (Grecia) e Parigi (Francia). Il Giappone è l’unica destinazione intercontinentale.

destinazioni viaggio

Mastercard per il travel

In Italia Mastercard supporta i traveller internazionali. Con i vantaggi esclusivi Mastercard Reserved, i servizi Mastercard Reserved Fast Track (su Fiumicino, Venezia, Linate, Bergamo, Olbia, Catania, Torino e Napoli). Poi Mastercard Travel Rewards con cashback in oltre 200 partner in 18 destinazioni.

Lascia un commento

*