aeroporto di Amsterdam

Klm lancia una app per l’aeroporto di Amsterdam

Advertisement

L’aeroporto di Amsterdam non ha più segreti. La nuova app di KLM, infatti, mostra una mappa interattiva che aiuta i passeggeri a muoversi all’interno dello scalo della capitale olandese. Il servizio è accessibile dall’app della compagnia aerea e sulle pagine Messenger, Twitter e WeChat (leggi come il vettore vola con i social network).

Il servizio è stato pensato soprattutto per i passeggeri KLM in transito all’aeroporto Schiphol e che devono prendere un volo in coincidenza. La “Airport Map” permette di arrivare a destinazione senza pericolo di perdersi tra i terminal.

La app KLM per “navigare” l’aeroporto di Amsterdam

La mappa si basa su una planimetria dell’aeroporto in cui sono contrassegnati tutti i gate e qualsiasi altra struttura di KLM, come i banchi del check-in, le lounge, i chioschi e i banchi transito. Sono evidenziati anche servizi generici come negozi, spazi di lavoro o luoghi dove tenere una riunione d’affari tra un volo e l’altro.

La posizione del passeggero è contrassegnata da un punto sulla planimetria, consentendogli di valutare con facilità la distanza che lo separa dal proprio gate. La posizione è visibile soltanto all’utente e non viene condivisa sui social media. Il servizio inizierà ad essere integrato all’applicazione di KLM (solo per sistemi iOS) e sulle pagine Messenger, Twitter e WeChat della compagnia, dove sarà disponibile già nelle prossime settimane.  Per maggiori informazioni consultare il sito airportmaps.klm.com.

“La Schiphol Airport Map è stata sviluppata con il proposito di offrire aiuto ai passeggeri di KLM durante il loro viaggio. Rendendo disponibile questo servizio sull’app della compagnia e sui social media abbiamo aggiunto una nuova dimensione alla nostra strategia digitale. Al momento, il servizio è disponibile solamente per i passeggeri che passano per Schiphol, ma ben presto saranno aggiunti nuovi aeroporti”  ha dichiarato Pieter Groeneveld, vicepresidente senior del settore digitale di Air France – Klm.

La presenza sui social network della compagnia aerea olandese risale al 2009. Oggi conta oltre 25 milioni di fan e follower sulle diverse piattaforme social (dati relativi a giugno 2017) e riceve ogni settimana più di 100.000 notifiche tramite Facebook, Messenger, Twitter, LinkedIn, WeChat e KakaoTalk, delle quali 16.000 sono richieste di informazioni e commenti. A tutte viene inviata una risposta personalizzata dal “team social media”, che con i suoi 250 operatori assiste i viaggiatori 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in nove lingue diverse.

Lascia un commento

*