free2move ample

Free2move e Ample, a Madrid progetto rivoluzionario per le flotte car-sharing [video]

Advertisement

Una nuova era per l’efficienza delle flotte di veicoli elettrici sta prendendo forma a Madrid. Free2move ha avviato una collaborazione strategica con Ample per introdurre la tecnologia di sostituzione modulare delle batterie nel mercato del car-sharing: una soluzione che promette di massimizzare la disponibilità della flotta, abbattere i costi operativi e ridurre la dipendenza dalle infrastrutture di ricarica tradizionali.

«Per una flotta di car-sharing, ogni minuto di inattività è una perdita di ricavi. I nostri scambi di batteria in 5 minuti eliminano completamente i tempi di ricarica, aiutando Free2move a mantenere i veicoli su strada, i clienti in movimento e le operazioni al massimo livello» afferma Khaled Hassounah, CEO di Ample.

Mathilde Lheureux, responsabile globale della divisione Energy and Charge di Stellantis, aggiunge: «Integrando l’avanzata tecnologia modulare di Ample, rafforziamo il nostro impegno nell’innovazione dell’elettrico e offriamo una soluzione scalabile che risponde alle esigenze di alta disponibilità delle flotte in ambienti urbani ad alto utilizzo come Madrid».

La Soluzione Ample per la massima operatività dei veicoli

La tecnologia Ample è stata sviluppata per affrontare le sfide che gli EV devono affrontare: prima tra tutti i tempi di inattività per la ricarica e dipendenza dalle colonnine. Le loro batterie modulari sono progettate per sostituire direttamente quelle originali dei veicoli, rendendole compatibili con diverse piattaforme EV.

Il processo è completamente automatizzato: i veicoli abilitati Ample vengono riconosciuti dalle stazioni di scambio e l’operazione si completa via app in meno di cinque minuti.

Questa rapidità si traduce direttamente in un aumento significativo dell’operatività della flotta, un vantaggio competitivo fondamentale per i servizi di car-sharing dove ogni minuto di inattività si traduce in mancati ricavi.

L’avvio del progetto pilota a Madrid

La chiave di volta di questa iniziativa è la fornitura da parte di Free2move di una flotta di Fiat 500e compatibili con le batterie intercambiabili, in grado di interagire con il sistema Ample, e ripartire con il pieno in meno di cinque minuti.

«Questo progresso consente ai nostri team di operare in modo più efficiente e sostenibile, mantenendo al contempo un’esperienza utente senza interruzioni. È una tappa fondamentale per rendere la mobilità elettrica più comoda, flessibile e accessibile a tutti», sottolinea Ahmed Mhiri, CEO di Free2move.

È stata scelta Madrid, pioniera nell’adozione degli EV in Spagna, come banco di prova ideale per valutare l’efficienza operativa del sistema. Le stazioni di scambio delle batterie permettono un’installazione in aree pubbliche in soli tre giorni, assicurando un’infrastruttura scalabile in breve tempo.

In strada ad oggi ci sono 100 unità. Un test su larga scala potrà fornire indicazioni sull’affidabilità della tecnologia per operazioni quotidiane di aziende e privati.

Video

Lascia un commento

*