Logico, coerente al target, persino lusinghiero (anche se con interesse) per l’Italia e Milano. Il colosso cinese Geely aprirà a Milano un centro stile per la propria, enorme e varia, gamma di auto e veicoli, soprattutto elettrici.
Geely apre a Milano
E quali BEV, viene da dire. Sotto al nome Geely ci sono marchi come Geometry, Lotus, Lynk&Co, Polestar, Proton, Smart e Volvo. Senza contare quanto pesa Geely nell’azionariato Daimler Mercedes.
Basterà allora poco, forse, per sentirsi ancora protagonisti da italiani e non accorgersi che l’industria la potranno presidiare comunque gli altri, asiatici nella finanza e anche europei nella storia di marchio. Almeno il design, la firma sullo stile che tutti vedranno e, secondo i casi, apprezzeranno molto o moltissimo, resta figlio del buon gusto e della ricerca tricolore, a Milano.
Hub di creatività e design per auto
In molti si vorranno già candidare, da tutto il mondo, per poi scoprire com’è lavorare per un grande gruppo in evoluzione che fagocita parte del vecchio molto automotive europeo.
Curiosi di vedere, come andrà. Come saranno le gestioni di relazione tra Milano, Shangai e le sedi storiche dei marchi: a volte inglesi, o tedeschi e del nord Europa, altre 100% cinesi senza portata globale.
Quali le priorità, quali le piattaforme e le motorizzazioni, confezionate dentro quello stile che si combina anche alla Fashion Week e Design Week (amatissime dal mondo asiatico). Una cosa è certa, priva di dubbio: tutti ad ammirare e a lodare, il gusto concepito a Milano.
Crediti fotgrafici di Andrea Cherchi
Milano capitale dell’auto globale
Zona Porta Nuova, non a caso. Dove già campeggiano Volvo Studio e colonnine, in mezzo a molte attività e uffici dell’economia attualmente in voga, anche di altre Case auto. Dove l’architettura è stata rivoluzionata nell’ultimo ventennio con apprezzamenti dei designer di tutto il mondo.
Si chiamerà Geely Innovation Design Center Italia (Gidci, ma suona male) e si elaboreranno qui strategie internazionali, per sviluppare prodotti dei nuovi mercati.
“L’apertura di un hub per il design e l’innovazione in una delle capitali della moda e del design è fortemente voluta dal management, per affermare il ruolo centrale della creatività “. Appunto, non ce la ruba nessuno, almeno se crediamo e vediamo questo progetto come prioritario e incisivo, al netto del resto poco roseo: a Milano ricerca e sviluppo delle concept car e delle auto di serie Geely. Chi l’avrebbe mai detto solo pochi anni addietro?
Application online per lavorare in Geely Milano
Per la Casa madre Milano deve diventare un proficuo incubatore, anche di talentuosi specialisti con molte culture unite sotto la Madonnina.
Per candidature e informazioni, su posizioni aperte, modulo application online e selezioni, è disponibile una e-mail (alessandra.yin@geely.com) oppure la pagina LinkedIn ufficiale di Geely Design. Al momento si parla di ricerca per interior / exterior designer.