goodyear flotte

Goodyear per le flotte: Tire As A Service e nuovo KMAX Gen3

Goodyear è un marchio storico negli pneumatici, con attività estese anche “oltre le gomme da flotta” passando dalle competizioni (ultimo impegno nel FIA European Truck Racing Championship) all’aviazione e poi, una dozzina di marchi.

In occasione del lancio del nuovo KMAX Gen3, pneumatico di interesse per i mezzi pesanti, è Stefano Mauro Sgambati, Fleet Mobility Sales Manager South Europe, a ricordare come il mercato autocarro in Italia viva un buon momento, oggi. Magari anche per questione di incentivi ma si vede una crescita dei prodotti premium, come sono appunto quelli Goodyear.

Le flotte, per “gommare” i propri veicoli cercano efficienza, sostenibilità e Goodyear riesce a darne con prodotti e processi a monte, come per la produzione del nuovo KMAX Gen3. Si parte dall’alto chilometraggio voluto come elemento principe, ma si passa anche per i costi a tutto tondo, l’efficienza in termini di carburante e di carico, per supportare eventuali Bev, con tre versioni del nuovo prodotto (asse sterzante, asse motore e rimorchio).

Goodyear Total Mobility e Tire As a Service

Novità del momento però è qualcosa di esterno, o meglio anche interno e correlato, al pneumatico: Tires AS a Service: flusso di dati live da ogni ruota per ottimizzare uso e manutenzione, grazie a sensori (TMS) e centralina che manda messaggi sia in cabina sia, soprattutto, nel cloud.

Qui la differenza, che traccia oggi Goodyear per le flotte: ci sono tecnici connessi h24, da Europa e USA, agli pneumatici che godono di questo servizio e grazie ad automatismi, algoritmi e previsioni da ogni dato che arriva, di pressione, temperatura e stato del battistrada, ecco che il sistema ATIS (un mini compressore installato sulla singola ruota) interviene per mantenere la pressione corretta, il tutto senza batterie o tubazioni lunghe in veicolo.

È qualcosa di innovativo e che aiuta non poco la gestione dei fleet-manager, per gli pneumatici dei mezzi pesanti. Si tratta di grandi vantaggi, prevenendo manutenzioni ordinarie e straordinarie, il tutto grazie alla Telematica per gomme, predittiva e anche attiva, visto che non solo vede usura e temperatura ma innesca un servizio da parte del fornitore e della sua rete, alleggerendo l’azienda di oneri che si traducono in un buon vantaggio, per le grandi flotte di mezzi pesanti i cui pneumatici.

Come i KMAX Gen3, per uso sia regionale sia di lunghe percorrenze, sono elementi importanti e su cui investire. Anche per la sostenibilità, grazie al 40% di materiali sostenibili e un effettivo saving: secondo simulazioni Goodyear, il nuovo KMAX Gen3 può generare un risparmio annuo di oltre 1.200 euro per veicolo, oltre che ridurre le emissioni.

Advertisement

Lascia un commento

*