hyundai missionfleet

Hyundai (e Genesis) a MissionFleet Awards 2025: video intervista a Francesco Calcara

Advertisement

Il gruppo Hyundai punta con forza sul mondo delle flotte in Italia, grazie a un nuovo approccio che passa, anche, dalla presenza a MissionFleet Awards 2025 del proprio staff e di una chicca: la nuova gamma di vetture a brand Genesis.

A chiarire il posizionamento, la gamma e quanto di rilevante per i fleet manager, è direttamente Francesco Calcara, Presidente e CEO di Hyundai Italia.

Siete riconosciuti globalmente come ottimi costruttori e avete una gamma estesa, con tutte le motorizzazioni, ma la mobilità aziendale italiana spesso non premia solo qualità e affidabilità: su quali leve intendete agire per comunicare con il mondo delle flotte?

«La premessa è che Hyundai è ad MFA perché vuole entrare nel mercato B2B. E’ stata una precedente mancanza non esserci, ma i nostri prodotti sono una soluzione perfetta per le flotte, citando anche solo i molti SUV, che spaziano su tutti i segmenti per coprire ogni esigenza aziendale. Con l’unicità delle otto motorizzazioni: dal diesel all’elettrico passando anche per l’idrogeno».

I modelli Hyundai sposano l’attuale contesto italiano, fatto di PMI oltre che grandi aziende?

«Possiamo offrire ogni motorizzazione che vada incontro alle diverse esigenze, come per le plugin o elettriche per fringe benefit, ma anche le molte full e mild hybrid. In termini di Adas e guida assistita, poi, Hyundai è spesso pioniere di alcune tecnologie. Come per la visione su strumento delle retrocamere laterali, attivata usando gli indicatori direzione. In termini di elementi importanti per le flotte come motorizzazioni, sicurezza e segmenti per le flotte, abbiamo quindi delle armi vincenti».

Qui a MFA è esposta una vera chicca, con un brand dedicato a un nuovo livello di prodotto che il nostro mercato deve ancora conoscere: possiamo spiegare di cosa si tratta?

«Genesis si affaccia sul mercato italiano come brand di lusso del gruppo Hyundai. Ha caratteristiche superiori a vari marchi premium noti e inizialmente propone tre vetture: GV60 e GV70, Suv e G80, berlina. Sempre con motorizzazioni elettriche, al debutto del 2026. Poi nel tempo oltre all’aumento di gamma ci saranno anche diversificazioni nelle motorizzazioni: avanguardia, ma anche concretezza».

Video

Lascia un commento

*