Hyundai Tucson e Kona a favore della flotta: via alle omologazioni N1

In un contesto in cui la mobilità professionale richiede opzioni sempre più flessibili e sostenibili, Hyundai introduce l’omologazione autocarro N1 su due modelli cardine della sua gamma SUV: TUCSON e KONA, con numerose motorizzazioni anche ibride ed elettriche.

Ancora una volta Hyundai getta l’occhio per la clientela business, ampliando ulteriormente la fruibilità della gamma attraverso una nuova configurazione perfettamente integrata con l’architettura originale del veicolo, in modo da non rinunciare al comfort, alla ricca dotazione tecnologica e alla qualità che contraddistinguono il marchio Coreano.

Da un paio d’anni Tucson e Kona rappresentano i modelli al vertice nella proposta SUV del brand, raccogliendo un sacco di successo sia nella sfera privata che nell’ambito business.

Al fine di favorire ancor di più le vendite nel campo delle piccole e grandi flotte a noleggio, Hyundai ha introdotto l’omologazione di tipo N1  estendendo ulteriormente il loro ambito di utilizzo al trasporto merci – pur  mantenendo tutte le dotazioni di bordo e la configurazione a 5 posti –  e offrendo di fatto una risposta concreta alle esigenze economiche legate alla  mobilità aziendale.

I vantaggi legati all’omologazione N1

L’omologazione N1, vincolata solitamente alla categoria autocarri leggeri, consente di accedere a differenti benefici fiscali utili a sostenere l’economia legata alla flotta aziendale.

Tra questi troviamo la deduzione del 100% dei costi e la detrazione del 100% dell’IVA. Più nel dettaglio dedurre i costi di utilizzo dall’imponibile fiscale quali i canoni di leasing o di noleggio, i tagliandi di manutenzione e le spese per il carburanteL’IVA sui costi è detratta dall’ammontare a debito.

Amplia scelta sulle motorizzazioni

L’omologazione N1 è disponibile su numerose motorizzazioni dei due modelli, in conformità con i requisiti tecnici previsti. Per Tucson sono incluse le versioni ibride a 48V sia benzina sia diesel, il powertrain full hybrid da 215 CV (2WD o 4WD) e il plug-in hybrid 2WD da 253 CV. Per KONA la proposta comprende le versioni turbo benzina 1.0 T-GDI da 100 CV e 1.6 T-GDI da 138 CV, oltre alla 1.0 T-GDI 100 CV ibrida a 48V e alla full-hybrid 1.6 GDI HEV da 129 CV. La conversione ad autocarro N1 è disponibile anche per KONA Electric (batteria da 48,6 kWh o da 64,8kWh).

 

Il kit di conversione è coperto da una garanzia di 60 mesi e il veicolo può essere riportato allo stato originale su richiesta.

Lascia un commento

*