Dopo 2 milioni di esemplari prodotti e oltre dieci anni di onoraria produzione, la Renegade si prepara a uscire definitivamente di scena salutando anche il mercato europeo. La produzione terminerà entro la fine del 2025 e, come confermato da un portavoce di Stellantis al magazine tedesco Auto Motor und Sport, al momento non è previsto un nuovo modello per sostituirla.
La decisione rientra nella strategia Stellantis di concentrare l’offerta europea su modelli chiave come Avenger e Compass, a cui si uniranno presto le elettriche Recon e Wagoneer S.
Un successo degno di nota
Lanciata nel 2014 e prodotta nell’ex stabilimento FCA di Melfi, la Renegade si è dimostrata uno dei SUV più apprezzati dal pubblico italiano, superando i due milioni di unità vendute nel mondo – di cui oltre 500.000 in Europa – e divenendo il SUV più venduto del marchio dal 2017.
La Renegade ha condiviso per oltre dieci anni la piattaforma Small-Wide di origine Fiat con la 500X, anch’essa uscita recentemente dalle linee di produzione di Stellantis. Inizialmente il ritiro era previsto già per lo scorso anno, ma considerato il buon andamento commerciale è stato deciso di prolungarne la carriera con un leggero restyling per il model year 2024, che ha aggiornato il sistema multimediale e introdotto nuove dotazioni di sicurezza.

L’erede: in arrivo per il 2027 ?
L’uscita di Renegade lascerà un importante vuoto da colmare nella gamma Jeep, che ora spazia tra la piccola Avenger (4,08 metri, da 25.200 euro) e la nuova Compass (4,55 metri, da 41.900 euro). Si vocifera che l’eventuale futura erede – che probabilmente non vedremo prima del 2027 – sarà basata sulla piattaforma Smart Car della Fiat Grande Panda, lunga circa 4,30 metri; se così fosse, Jeep tornerebbe a restituire un modello di segmento tanto apprezzato quanto lo era Renegade.
Sul configuratore italiano di Jeep si possono scegliere ancora l’E-Hybrid da 130 CV e l’ibrida plug-in 4xe. La prima parte da 35.600 euro, mentre per la seconda sono necessari almeno 45.600 euro. La produzione terminerà a fine 2025, con disponibilità di stock fino all’inizio del 2026.
Con la Renegade, il polo produttivo di Melfi dirà addio a un modello di grande volume per concentrarsi su vetture basate sulla piattaforma STLA Medium, tra cui la nuova Jeep Compass e la DS N°8, quest’ultima full electric e dedicata a un mercato piuttosto di nicchia in Italia.