MG HS S5

MG spinge l’acceleratore: HS Hybrid+ e S5 EV per i lunghi viaggi

Advertisement

MG, controllata dal colosso cinese SAIC, continua a imporsi con forza nel mercato italiano. Dopo un primo semestre che ha visto sfiorare le 30.000 unità vendute e una quota di mercato del 3,14%, il brand si conferma leader tra i costruttori cinesi in Italia e conquista l’ottavo posto assoluto tra i marchi più venduti.

Questa crescita, secondo il marchio, verrà sostenuta dal lancio di due modelli strategici, la HS Hybrid+ e la S5 EV, pensati per offrire comfort, efficienza e autonomia, rendendoli particolarmente adatti per chi affronta lunghi viaggi.

Andrea Bartolomeo, Vice Presidente e Country Manager SAIC Motor Italy, sottolinea la strategia di crescita: “Dopo la rinascita del brand nel 2021, questo mese possiamo dire di aver raggiunto l’ottavo posto tra i brand più venduti nel nostro mercato. Siamo il primo brand cinese in Italia. Se finora abbiamo comunicato meno, siamo quelli che più degli altri tendono ai risultati.”

Una strategia di volumi che punta a traslare sempre di più la clientela verso il green. A partire ora dalla nuova HS Hybrid+, che con la motorizzazione full hybrid si aggiunge alla già nota gamma HS, oltre ad un nuovo ingresso: la S5 EV, suv elettrico, pronto ad aprire un nuovo corso per MG.

MG HS Hybrid+: efficienza e autonomia per viaggi senza pensieri

Per completare la gamma HS, come detto, MG introduce la HS Hybrid+, versione full hybrid che risponde alle esigenze del mercato odierno: punta, infatti, agli automobilisti business non ancora pronti alla variante alla spina, ma con tutti i vantaggi di una soluzione green.

Il sistema unisce un motore a benzina 1.5T (105kW) a ciclo Miller, un motore elettrico (146kW) e una batteria da 1,8kWh, erogando una potenza combinata di 165kW (225CV). Ciò si traduce in uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi e consumi contenuti fino a 5,53 l/100 km nel ciclo WLTP combinato. Numeri che garantiscono un’ottima autonomia e costi di gestione ridotti anche nei tragitti più lunghi. La HS Hybrid+ parte da 31.490 euro (Comfort) e 34.990 euro (Luxury).

MG S5 EV: nuova concezione di elettrico per viaggi fino a 480 km

Dallo stile deciso – frutto del lavoro del centro stile di Londra – nuova MG S5 EV rappresenta un significativo salto generazionale per il brand cinese dallo stile alla tecnologia puntando a fare la differenza rispetto al resto dei brand cinesi: la piattaforma modulare scalabile MG (MSP), infatti, è stata ideata specificamente per i veicoli elettrici e ha permesso di utilizzare sotto il pianale una batteria a celle orizzontali ultrasottili da 110 mm: una mossa a tutto vantaggio del baricentro basso della vettura e dello spazio anche per gli ospiti più alti seduti dietro, rendendo i lunghi trasferimenti meno faticosi.

Non solo. Con una lunghezza complessiva di 447 cm, la MG S5 EV è stata progettata per essere versatile, adatta quindi anche ai viaggi più lunghi. L’abitacolo ospita comodamente quattro adulti, con un bagagliaio generoso da 453 litri (espandibile fino a 1.441 litri abbattendo i sedili posteriori) offrendo ampio spazio per valigie e materiali. Ma andiamo alla guida.

Al volante di  S5 EV

Sul fronte tecnologico, la S5 EV eleva l’esperienza a bordo con un touchscreen centrale da 12,8 pollici con grafica migliorata, connettività wireless per Android Auto e Apple CarPlay e app integrate come Spotify YouTube, trasformando ogni viaggio in un’esperienza digitale.

Il display digitale per il conducente da 10,25 pollici, la ricarica wireless e i molti tasti fisici sulla consolle garantiscono un’interfaccia intuitiva e pratica, essenziale per mantenere la concentrazione sulla strada. Una volta al volante, la trazione posteriore con distribuzione dei pesi 47:53 e le sospensioni posteriori Five-Link contribuiscono a una dinamica di guida stabile e confortevole, anche quando si percorrono strade extraurbane.

Certo è che bisogna impostare le cinque modalità di guida per poter adattare la vettura al proprio stile di guida, come anche le quattro tarature della frenata rigenerativa, quando ci si rende conto che è bene poter risparmiare energia preziosa, ottimizzando l’efficienza e massimizzando l’autonomia in base al percorso.

Autonomia, prestazioni, sicurezza

Se si sceglie la versione con batteria da 49 kWh e 170 CV l’auto offre un’autonomia fino a 340 km. Quella con batteria da 64 kWh e 231 CV fino a 480 km. Questi numeri si traducono in una concreta capacità di affrontare lunghe distanze con meno soste, ma anche prestazioni di tutto rispetto come uno scatto 0 a 100 km/h in 6,3 secondi.

A supporto delle prestazioni, da segnalare: il sistema frenante sviluppato da Continental, con dischi generosi (321 mm all’anteriore e 300 mm al posteriore), a garantire sicurezza e controllo. Non per nulla la MG S5 EV è stata premiata con 5 stelle Euro NCAP, offrendo 7 airbag di serie e una dotazione completa di sistemi di sicurezza attiva, inclusa l’ultima evoluzione del sistema MG Pilot con 16 avanzati dispositivi di assistenza alla guida. Queste funzionalità supportano attivamente il conducente, riducendo l’affaticamento nei lunghi viaggi.

Due gli allestimenti disponibili, Comfort e Luxury, che definiscono l’offerta.  La versione d’ingresso, la MG S5 EV 49 kWh Comfort, è proposta a 32.990 euro. Per chi desidera maggiore autonomia, la MG S5 EV 64 kWh Comfort ha un prezzo di 34.490 euro. Al vertice della gamma si posiziona la MG S5 EV 64 kWh Luxury a 38.990 euro
 

Lascia un commento

*